Benzina pagata due volte, ti scalano 150€ anche dopo che sei ripartito: l’errore che ti rovina | Controlla l’estratto conto

Fare rifornimento (Foto di andreas160578 da Pixabay) - bitontotv.it
Non solo la benzina è cara, ma rischi anche di pagarla due volte se non fai attenzione al distributore. Ecco l’errore da non commettere.
Il costo della benzina è diventato ormai un problema per tutti. Ogni volta che facciamo il pieno, il prezzo sembra aumentare senza sosta, e non c’è molto da fare.
Anche in questo momento in cui il prezzo del petrolio è calato, non sembra esserci differenza per noi.
Ma oltre al rincaro del carburante, c’è un altro rischio che pochi conoscono, ovvero gli addebiti imprevisti sulla carta.
Infatti può capitare che ti scalino i soldi più di una volta, senza che tu te ne accorga. E finisci per pagare il pieno due volte. Attenzione a non commettere questo errore.
Benzina pagata due volte: l’addebito doppio
Ogni giorno la maggior parte degli automobilisti paga il rifornimento con carta di credito o bancomat. È comodo, veloce e ti risparmia di portare contante. Peccato che a volte può accadere che anche se il pagamento sembra andato a buon fine, il terminale POS o il sistema del distributore ti addebitino più di quanto dovuto. In pratica, ti fanno pagare due volte per lo stesso rifornimento.
Proprio per questo è fondamentale controllare sempre l’estratto conto dopo ogni acquisto, anche se sembra che tutto sia andato bene. Ma come è possibile una cosa del genere? È voluto, o si tratta di un malfunzionamento? Qual è il nostro errore?

L’errore da non commettere
Nessuna delle due, ci stiamo riferendo ad una truffa che si sta diffondendo sempre più: lo skimming. Si tratta di una tecnica usata dai malviventi per copiare i dati della tua carta di credito o bancomat. Come funziona? I truffatori usano dei dispositivi chiamati skimmer, che possono essere nascosti su Bancomat, terminali POS o, appunto, sui distributori di benzina. Quando strisci la tua carta riescono a copiare tutte le informazioni senza che tu te ne accorga.
E una volta che i dati vengono rubati, i truffatori possono fare acquisti o prelievi dal tuo conto. E tu te ne accorgi troppo tardi. Per proteggerti, è importante fare attenzione: prima di usare un terminale POS o un Bancomat, controlla se tutto sembra in ordine. Se noti qualcosa di strano, come lettori che sembrano danneggiati o aggiunti, meglio evitare di usarli. Inoltre, controlla sempre il tuo estratto conto per notare eventuali addebiti sospetti. Tenendo tutto sotto controllo potrai renderti conto immediatamente se anche tu sei stato vittima di questa odiosa truffa.