Bonus 1° maggio, bonifico da 850€ dall’INPS: ma solo chi conosce questo codice li vedrà sul conto | La guida urgente

Bonus 1° maggio, bonifico da 850€ dall’INPS: ma solo chi conosce questo codice li vedrà sul conto | La guida urgente

nuovo bonus -Fonte-Pixabay-Ralphs_Fotos-Bitontotv.it

Fai attenzione a tutte le firme se non vuoi farti scappare la possibilità di ottenere il nuovo Bonus 1° maggio dell’INPS.

Basta un dettaglio per veder sfumare il sogno di percepire il denaro dal Governo italiano.

Ecco in che cosa consiste, chi ne ha diritto e come fare a subito ottenere l’accredito.

Finalmente è arrivata una bella notizia dallo Stato: centinaia di euro in più sul conto corrente bancario.

Affrettati se non vuoi perdere il nuovo Bonus 1° maggio dell’INPS. Basta un codice per diventare titolare del beneficio.

Nuovo Bonus 1° maggio dell’INPS, la bella notizia che farà felici molti dei contribuenti italiani

Finalmente è arrivata una bella notizia dallo Stato. Il Governo ha deciso si stanziare un fondo di ben
250 milioni di euro l’anno, ovvero 500 milioni complessivi per destinarli ad alcuni cittadini del Bel Paese, sotto forma di Bonus. La nuova misura garantirà centinaia di euro ai beneficiari. Il contributo però non sarà erogato a tutti indistintamente ma si terrà conto delle comprovate esigenze dei richiedenti ed è anche stato fissato un limite massimo di cittadini, che potrà diventare titolare della nuova indennità messa a disposizione dallo Stato.

Dunque ora ti conviene affrettarti per cercare di non essere battuto sul tempo dagli altri cittadini che desiderano percepire il contributo. Controlla se puoi ottenere la priorità e non lasciarti scappare la possibilità di incassare il denaro.

Bonus 1° maggio
nuovo Bonus primo maggio- fonte-pixabay-Raten-Kauf-Bitontotv.it

Come ottenere il beneficio erogato dal Governo

Il bonus di cui parliamo è la Prestazione Universale Inps pensata per offrire sostegno ai cittadini italiani non autosufficienti o in condizioni di forte svantaggio economico. Si tratta di un’indennità introdotta attraverso il Decreto Anziani del 15 marzo 2024, per poter supportare chi deve far fronte a spese di Assistenza ed è destinata agli over 80. Come abbiamo anticipato, c’è un limite massimo di beneficiari, il cui numero è fissato a 25mila persone. Per poter accedere al beneficio statale occorre dimostrare di avere un bisogno assistenziale gravissimo e di avere un reddito basso. In particolare, l’ISEE non dovrà superare i 6.000 euro annui e i richiedenti dovranno essere titolari di un’indennità di accompagnamento.

Il bonus ammonta a 850 euro, che non saranno soggetti a tassazione. Tale contributo potrà essere sommato all’indennità di accompagnamento, pari a 531,76 euro al mese, per un totale di 1.381,76 euro mensili. Per richiedere il bonus occorre accedere al sito web ufficiale dell‘Inps. Visitando la sezione Decreto Anziani – Prestazione Universale è possibile caricare i documenti necessari. Bisogna quindi prima essere in possesso della Dsu, ovvero la Dichiarazione Sostitutiva Unica, aggiornata per il calcolo dell’Isee, della certificazione del bisogno assistenziale, rilasciata dalla commissione medico-legale dell’Inps.