Allarme pagamenti digitali, un bug ti fa sparire 400€ quando paghi la spesa: controlla subito il conto e chiedi il risarcimento

Allarme pagamenti digitali, un bug ti fa sparire 400€ quando paghi la spesa: controlla subito il conto e chiedi il risarcimento

rischio pagamenti con il cellulare pagamento-fonte-canva-Lung-cho-pan-Bitontotv.it

Fai attenzione ai pagamenti digitali se non vuoi ritrovarti con il portafogli vuoto, è scattato l’allarme degli esperti. 

Chi non tiene gli occhi bene aperti rischiare di restare al verde da un momento all’altro.

Nelle scorse ore è saltata fuori la notizia preoccupante: un bug ruba il denaro ai risparmiatori.

I risparmi di una vita spariti nel giro di pochi secondi: l’allarme sui pagamenti digitali è da brividi.

Scopri come fare a evitare di farti sottrarre i soldi dal conto corrente e a stare alla larga dalle brutte sorprese.

Allarme pagamenti digitali, migliaia di cittadini con il conto corrente svuotato

I pagamenti con il contante sono sempre più rari e questo perché il gesto di tirare fuori il vecchio e caro portafogli ormai appare quasi un’usanza antica, essendo stato sostituito, quasi del tutto, da wallet digitali. Oltre a questi ultimi anche l’invito a usare le carte di credito, i bonifici e i bancomat al fine di evitare l’evasione fiscale, ha sortito i suoi effetti, contribuendo a scoraggiare i cittadini dall’utilizzo del denaro liquido.

Di certo i pagamenti digitali offrono tanti vantaggi in termini di praticità, semplicità, tracciabilità e perfino igiene ma non è tutto oro quello che luccica. Non bisogna dimenticare infatti, che tutto ha un pro e un contro e i pagamenti fatti con il cellulare non sono esenti da rischi. Proprio di recente è saltata fuori una notizia allarmante. Scopriamo di che cosa si tratta.

pericolo pagamenti digitali
pericolo spie pagamenti digitali-Fonte-Canva-nicoletanescu-Bitontotv.it

La scoperta del pericoloso bug

Come si legge sul sito web www.tecnologialibero.it, l’hacker Tiziano Marra ha scoperto un pericoloso bug di Google Wallet. In un suo recente video ha mostrato come, usando un lettore di NFC, che si trova in vendita negli e-commerce più popolari a poche centinaia di euro, si può hackerare una carta di pagamento. Per riuscirci è sufficiente che sul cellulare sia attivato lo sblocco per attivare la NFC e che l’app del Wallet sia bloccata sullo schermo. Il blocco è una funzione di sicurezza che impedisce di usare altre App tranne proprio quella bloccata. Dunque per riuscire a utilizzare le altre App bisogna inserire un pin. Inserendo tale codice però si possono leggere le carte di pagamento archiviate nel Wallet. Questo ci dimostra che i pagamenti digitali non sono certo esenti da rischi.

Per non avere brutte sorprese occorre proteggere la carta. Per evitare i rischi legati al bug di Google Wallet è fondamentale aggiornare il telefono. Chi ha un dispositivo Android dovrebbe andare su impostazioni e da qui su informazioni sul telefono e su Versioni Android per essere certo di aver aggiornato il device successivamente alla data del 5 settembre 2023. Dopo tale data infatti Google ha corretto il bug.