TRAGHETTI GRATIS, ma solo per chi ha questo modulo: ecco come i soliti noti non pagano mai niente

Biglietto gratis-Fonte-pixabay-Geralt-Bitontotv.it
Approfitta della preziosa occasione di risparmio. Ora sono garantiti traghetti gratis a chi compila questo documento speciale.
Alcuni fortunati potranno salire a bordo senza tirar fuori il portafogli.
Ecco perché ora non si parla d’altro. La notizia è da prima pagina.
Fa scandalo la scoperta dei biglietti per i traghetti gratis. Scopri i dettagli della news.
Non c’è tempo da perdere: molti stanno già sfruttando i mezzi delle vie del mare e viaggia senza spendere un euro.
Traghetti gratis, la notizia che fa scandalo
La nostra meravigliosa Italia vanta oltre 5000 km di costa e tantissime località balneari, spiagge, aree marine protette, baie dichiarate bandiera blu, isole. Insomma, trovare un posto in cui fare un tuffo dove l’acqua è più blu non è difficile. Complicato forse, al contrario, è scegliere, data l’enorme offerta di cittadine e borghi affacciati sul mare. L’ostacolo sono i costi, diventati sempre più proibitivi, sia delle strutture ricettive sia dei mezzi pubblici e di trasporto che collegano le destinazioni estive.
Uno dei migliori modi per spostarsi sono di certo le vie del mare. Aliscafi, tragetti e navi permettono di raggiungere le località di mare in tempi rapidi. Se pensi abbiano tariffe troppo elevate, forse è il caso che tu conosca una novità a riguardo. Si tratta di una notizia inaspettata, che sta già facendo il giro della carta stampata e del web. Ecco come si fa ad aggiudicarsi i biglietti gratis per i traghetti.
Il retroscena inaspettato sui mezzi di trasporto delle vie del mare
Purtroppo non c’è molto da fare per provare a spostarsi tra le diverse aree costiere, isole italiane e località balneari senza spendere denaro. Questa infatti è un’opportunità che, come abbiamo anticipato, è riservata solo a pochi eletti. Non si tratta di persone che hanno fatto code interminabili davanti alle biglietterie dei metrò del mare o degli aliscafi. Purtroppo non si tratta nemmeno di biglietti premio, né di viaggiatori esperti che sono riusciti ad accaparrarsi i pochi posti disponibili tramite piattaforme di vendita online. Si tratta dell’amaro retroscena che è venuto a galla nelle scorse ore e che riguarda gli addetti ai lavori.
Come si legge tra le notizie pubblicate sul noto sito web di informazione www.fanpage.it infatti, la Compagnia Italiana di Navigazione Tirrenia è al centro di un’inchiesta per il reato di corruzione per l’esercizio della funzione. Il motivo delle indagini è la diffusione di biglietti gratis, garantiti in cambio di favori. Sono già 40 gli indagati tra magistrati, militari e funzionari pubblici. Sono stati già sequestrati 64 milioni e 3 traghetti e ora si attendono gli esiti del lavoro della giustizia e delle forze dell’ordine.