Codice della Strada cambiato in silenzio, ora le strisce rosa ti bruciano 336€ di multa | Sta già colpendo tutti

Codice della Strada cambiato in silenzio, ora le strisce rosa ti bruciano 336€ di multa | Sta già colpendo tutti

rischio multe nuovo codice della strada -fonte-canva-kzenon-Bitontotv.it

Ecco per quale motivo nelle ultime ore stanno fioccando le multe. Il Codice della Strada è cambiato di nuovo.

Scopri la novità prima di rischiare di prendere una multa salata.

Non farti cogliere impreparato. Adesso ci sono le strisce rosa e potresti essere obbligato a tirar fuori centinaia di euro.

Se non vuoi dove pagare le contravvenzioni introdotte attraverso il nuovo codice della strada tieni gli occhi aperti.

Non ti conviene affatto lasciare la tua auto su queste strisce se non vuoi ricevere amare sorprese.

Codice della Strada, la novità che può costar cara al tuo portafogli

Il nuovo Codice della Strada è entrato in vigore ufficialmente lo scorso 14 dicembre. Si tratta di una revisione normativa che ha suscitato un mare di polemiche e sicuramente ha catalizzato l’attenzione di tutti i cittadini del Bel Paese. Il motivo è che, tra sostenitori e oppositori, il Codice della Strada ha dettato regole più ferree, al fine di garantire maggiori livelli di sicurezza sulle strade italiane. Chi circola a bordo di una ebike, o di un monopattino elettrico d’ora in poi sarà tenuto a sottoscrive una polizza assicurativa simile alla Rc auto. Inoltre, è stato fatto divieto di utilizzare qualsiasi tipo di dispositivo elettronico quando si è alla guida e il divieto vale anche per i conducenti ferma al semaforo.

Le sanzioni sono state inasprite ed è stato ridotto notevolmente il limite massimo di sostanze alcoliche che è consentito bere prima di mettersi al volante. Per i neopatentati, ovvero per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni, è pari a 0, mentre per chi ha la licenza di guida da più di 3 anni, il tasso alcolemico da non superare è di 0,5 mg per litro ma sono anche altre le nuove regole per chi si muove a bordo di auto delle due o delle quattro ruote lungo lo stivale. Scopriamo di che cosa si tratta.

strisce per parcheggio gratuito
nuove strisce per parcheggio gratuito -Fonte-Pixabay-Peggy_Marco-Adginforma.it

A che cosa fare attenzione per non incorrere in multe salate

La novità di cui parliamo riguarda la città di Milano, dove, a quanto pare, sono appena arrivate le nuove strisce rosa per le automobili ma cerchiamo di fare chiarezza per capire che funzione hanno e chi può parcheggiare. L’iniziativa delle amministrazioni del capoluogo lombardo è riservata alle neo mamme in gravidanza o con bimbi al di sotto dei 2 anni. Per ottenere il pass, che consente di lasciare il veicolo all’interno dei parcheggi delimitati dalle nuove strisce rosa, bisogna presentare la domanda al Comune.

La richiesta deve essere corredata da certificazione medica, rilasciata da professionisti sanitari, che attestino le generalità della donna, la data del parto o lo stato di gravidanza. Come si legge sul sito www.milanotoday.it infatti, il tagliando sarà lasciato dagli uffici comunali in formato cartaceo o digitale previa registrazione della targa del veicolo. Questo serve a memorizzare la targa nel sistema di rilevamento delle infrazioni del Comune di Milano. Chi parcheggia sulle strisce rosa senza averne diritto infatti, viene multato con una contravvenzione che va dagli 87 euro fina a 344 euro. Tale infatti è l’importo delle sanzioni pecuniarie previste dall’articolo 188bis del Codice della Strada.