Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Ecco le auto peggiori secondo l'analisi (Foto: Pexels) - Bitonto TV

Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri di quanto si pensi 

Negli ultimi mesi si stanno moltiplicando i casi di automobilisti che si trovano a fronteggiare un problema tanto inatteso quanto pericoloso: la ruggine.

Alcune auto, acquistate da meno di due anni, mostrano già segni evidenti di corrosione.

Non si tratta solo di un fastidio estetico: in certi casi, non si supera nemmeno la revisione.

Ma quali sono i modelli di automobili maggiormente coinvolti? Continua a leggere per scoprirlo.

Qualcosa non torna: queste auto dopo due anni sono già danneggiate

Chi ha appena investito in una vettura nuova si aspetta affidabilità, durata e sicurezza. E invece, spesso spuntano macchie di ruggine e corrosione nei punti più vulnerabili. Si tratta di danni che compromettono la struttura dell’auto e che, in alcuni casi, possono addirittura causare il respingimento della revisione. Non stiamo parlando di vecchi modelli abbandonati alle intemperie, ma di auto recentissime, con meno di due anni di vita.

Dietro questo fenomeno potrebbe esserci una scelta precisa da parte delle case automobilistiche, come la riduzione dei costi puntando al taglio delle protezioni contro la ruggine. Un piccolo risparmio in fase di produzione, sostanzialmente, può trasformarsi in un enorme problema per l’utente finale. I primi a lanciare l’allarme sono stati gli esperti di una rivista svedese che da anni monitora le condizioni delle auto nuove dopo l’acquisto. E quello che hanno scoperto è a dir poco inquietante. Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta.

Ecco i modelli che dopo due anni sono già pieni di ruggine
Questi modelli dopo due anni sono pieni di ruggine (Foto: Canva) – Bitonto TV

SOS ruggine: ecco quali sono i modelli che rischiano di più

Il problema della ruggine riguarda unicamente le auto degli anni Sessanta e Settanta, è corretto? Purtroppo, la risposta non è così immediata. La protezione dalla ruggine è infatti un aspetto in cui molti produttori credono di poter risparmiare denaro, e questo può avere ripercussioni anche su di te, acquirente di un’auto. Vi Bilägare, nota rivista automobilistica svedese, testa ogni nuovo modello con l’aiuto del partner Rust Protection Methods.

Le auto vengono pertanto smontate, analizzate e ispezionate alla ricerca di vernice troppo sottile, parafanghi esposti e travi non trattate, così da scoprire i difetti nascosti. Una Ford Mondeo testata a lungo ha mostrato gravi segni di ruggine in meno di due anni. Ed è solo un dei tanti esempi. Pertanto, il messaggio è chiaro: sottoporre l’auto a controlli frequenti può evitarti costi salati domani.