Stipendio ai figli, adesso vengono pagati anche 500€ al mese: vai sul sito del Comune e richiedi il primo pagamento

Stipendio ai figli, adesso vengono pagati anche 500€ al mese: vai sul sito del Comune e richiedi il primo pagamento

nuova possibilità di stipendio ai figli Fonte-Canva-Jirmoronta-Bitontotv.it

Non lasciarti scappare questa occasione preziosa: lo stipendio ai figli può essere richiesto già da questo mese.

Finalmente è arrivata una bella notizia per le famiglie italiane. Non rinunciare al beneficio statale.

Non ti far battere sul tempo dagli altri richiedenti. Scopri come fare a inoltrare la domanda per lo stipendio ai figli.

Si tratta di una grande novità. Lo stipendio ai figli è un’ opportunità concreta.

Ecco di che cosa si tratta e perché ben presto saranno tutti in fila davanti agli uffici del Comune.

Stipendio ai figli, come fare a presentare la domanda

La situazione economica del Bel Paese non è delle più rosee. Abbiamo attraversato momenti migliori e anche confrontando le condizioni attuali dell’Italia con quelle di altri Paesi Europei, di certo non si ottiene un risultato confortante. A confermare uno scenario poco incoraggiante è arrivata, nei giorni scorsi, anche il risultato del rapporto dell‘Organizzazione Internazionale del Lavoro, che ha sottolineato la posizione dello stivale come fanalino di coda rispetto agli Stati del G20. In Italia gli stipendi sono più bassi che nel 2008, a differenza di quanto accade alle potenze europee.

Per fortuna, di tanto in tanto, spunta fuori anche una notizia che nutre le speranze dei cittadini della penisola. Questa volta la news riguarda i più giovani e le famiglie che si trovano a far fronte a tante spese per l’educazione e il sostentamento dei propri figli. Scopriamo di che cosa si tratta.

nuova possibilità di stipendio ai figli
Opportunità di stipendio ai figli -Fonte-CanvaJack-F-Bitontotv.it

La notizia che farà felici le famiglie italiane e i più giovani

Come si legge anche sul noto sito web di informazione italiano www.fanpage.it, il Governo italiano ha messo a disposizione della cittadinanza un nuovo bonus, che sarà destinato ai nuclei familiari con figli minori di 14 anni. Il contributo è riservato alle spese annesse alle attività extrascolastiche e serve a offrire un sostegno concreto alle famiglie che hanno un ISEE fino a 15.000 euro all’anno. Il bonus ammonta a 500 euro e ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità. Grazie al contributo statale infatti, il Governo spera di riuscire a promuovere l’inclusione sociale. La bella notizia è che il beneficio potrà essere anche cumulato con altre agevolazioni.

Per poter fare richiesta dello stipendio ai figli, o meglio, del bonus Under 14, occorre presentare una richiesta di rimborso, allegando le fatture di attività come corsi di sport, musica, lingue, arte, teatro. Possono essere incluse diverse esperienze formative extrascolastiche. Dopo l’invio della richiesta l’ente preposto verificherà la sussistenza dei requisiti tali da permettere di accedere al bonus, una volta terminate le verifiche, verranno effettuati i rimborsi per gli aventi diritto. Ulteriori dettagli in merito alle modalità di presentazione della domanda verranno forniti nel corso delle prossime settimane, tramite decreto ministeriale.