Ultim’ora: addio per sempre agli iPhone | Steve Jobs si sta rivoltando nella tomba: finita una storia ventennale

Addio per sempre agli iPhone - Bitonto TV
Gli iPhone stanno per scomparire: Apple è pronta a riscrivere la storia con una mossa che sconvolgerà il mercato tecnologico
Gli iPhone, la nota linea di smartphone progettati e prodotti da Apple, stanno per scomparire.
Un cambiamento epocale si profila all’orizzonte, pronto a segnare la fine di un’era tecnologica.
Gli appassionati dell’iconico brand stanno temendo il peggio. Allo stesso modo, il fondatore Steve Jobs si starà sicuramente rivoltando nella tomba.
Ma cosa sta succedendo davvero? Non ci resta che scoprirlo.
iPhone: addio per sempre all’iconica linea di smartphone
La notizia ha dell’incredibile e, com’è facile immaginare, sta già facendo il giro del web. Dopotutto, il fatto che il dispositivo che più di tutti ha ridefinito il concetto di smartphone stia per sparire non è di certo una novità da poco. Dopo oltre vent’anni di successi, traguardi e tendenze che hanno segnato indelebilmente intere generazioni, Apple si prepara a voltare pagina con una scelta che segnerà profondamente il mercato tecnologico (e non solo).
I fan storici non fanno che interrogarsi sul futuro del loro dispositivo preferito, mentre gli esperti parlano di un cambiamento inevitabile. Le voci si rincorrono, i leak si moltiplicano e la tensione cresce. Cos’ha in serbo Apple per il suo futuro? Quale sarà il destino di uno dei prodotti più iconici della storia della tecnologia? La risposta potrebbe sorprendervi.

La fine di un’era: ecco cosa sta succedendo
Dal 2007, quando è stato lanciato il primo iPhone, Apple non si è mai “piegata” alle logiche dei telefoni pieghevoli. Ad oggi, dobbiamo prepararci a dire addio per sempre a questa tradizione, dato che l’iPhone pieghevole sta per diventare realtà. Pertanto, niente panico: la linea di smartphone come la conosciamo non sta per scomparire, ma sta per arrivare un’importante novità, pronta a segnare una nuova era. Le prime indiscrezioni parlano di un design ultrasottile, con uno spessore di appena 4,5 mm da aperto e 9 mm da chiuso, uno schermo interno da 7,8 pollici e un pannello esterno da 5,5 pollici.
La robustezza sarà garantita da una cerniera in titanio e acciaio, mentre la fotocamera frontale sarà ottimizzata per funzionare sia in modalità aperta che chiusa. Il debutto è atteso per il 2026, ma la vera sorpresa riguarda il prezzo: si parla di una cifra vicina ai 2.500 dollari, un costo ben superiore rispetto alla concorrenza. Sarà questa la nuova era degli iPhone? Il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: la rivoluzione è ormai alle porte.