Guardia di Finanza, stanno irrompendo in tutti i negozi: multa automatica se non hai la patente | Diventata obbligatoria

Guardia di Finanza, stanno irrompendo in tutti i negozi: multa automatica se non hai la patente | Diventata obbligatoria

Chi non ha la patente rischia grosso (Foto: Wikicommons) - Bitonto TV

Un nuovo obbligo legato alla patente sta mettendo in difficoltà molti negozi: chi non è in regola rischia sanzioni pesanti 

Continua a crescere il panico tra i commercianti e gli imprenditori di tutta Italia.

Difatti, i controlli sono ormai iniziati e chi non ha la patente rischia multe a dir poco salate.

La Guardia di Finanza sta a passando a setaccio ogni negozio e chi non è in regola si troverà di fronte a conseguenze inaspettate.

Ma cosa sta succedendo davvero? Facciamo chiarezza su questa nuova misura.

La patente diventa obbligatoria per tutti: partono controlli più severi

Le verifiche da parte della Guardia di Finanza sono aumentate in modo drastico e chi non ha la patente, ad oggi, rischia davvero grosso. Le autorità stanno infatti effettuando controlli e ispezioni a tappeto, senza preavviso, e le multe vengono applicate all’istante. Nessuno può permettersi di ignorare questa nuova regola, perché le conseguenze possono essere devastanti.

Gli esperti parlano di una stretta necessaria, ma il malcontento tra i negozianti cresce. La misura, infatti, sta colpendo duramente chi non ha ancora aggiornato la propria posizione. L’obbligo è chiaro e la tolleranza sembra essere pari a zero. Ma di quale patente si tratta esattamente? E perché tutti ne stanno parlando? Ecco le risposte.

SOS patente: chi non è in regola rischia conseguenze inaspettate
Controlli sempre più severi in arrivo (Foto: Canva) – Bitonto TV

Le nuove regole che stanno mettendo in difficoltà molti negozi

Dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili devono essere in possesso della patente a crediti. Si tratta di un requisito introdotto dall’articolo 29 del decreto PNRR 4 (D.L. 19/2024) con l’obiettivo di aumentare la sicurezza nei cantieri. La patente parte con un punteggio iniziale di 30 punti, e per continuare a operare è necessario conservarne almeno 15. Chi non possiede la patente o ha un punteggio insufficiente non può lavorare nei cantieri e rischia pesanti sanzioni.

Anche i committenti e i responsabili dei lavori devono controllare che le imprese siano in regola. In caso di mancata verifica, possono ricevere una multa che varia tra 711,92 e 2.562,91 euro. Inoltre, le imprese sanzionate rischiano di essere escluse dai lavori pubblici per sei mesi, una penalizzazione che potrebbe mettere in difficoltà molte realtà del settore edile. Con quasi il 50% delle imprese italiane ancora non in regola, la situazione si fa decisamente molto critica. Il tempo per sistemare le cose è sempre più stringente: le autorità sono già in azione e le prime multe stanno già fioccando.