“Tenete: comprate l’uovo di Pasqua al bambino” | Assegno Unico MAGGIORATO: il 27 ti arriva ricchissimo

“Tenete: comprate l’uovo di Pasqua al bambino” | Assegno Unico MAGGIORATO: il 27 ti arriva ricchissimo

Nuovo Assegno d'inclusione-Bitontotv.it-Fonte-Facebook-Assegnod'inclusione-

Finalmente una bella notizia che farà felici tanti cittadini del Bel Paese: l’Assegno Unico è maggiorato.

La Pasqua 2025 sarà più dolce delle altre, è arrivato il bonus dello Stato.

Il Governo italiano ha messo a disposizione di tanti contribuenti una nuova forma di indennità.

Altro che uova di cioccolato, questo sì che è un vero regalo delle feste. Il contributo statale verrà aumentato.

Il dono pasquale per chi ha diritto a percepire il beneficio è pronto: ecco qual è la grandiosa novità.

Assegno Unico maggiorato, la bella notizia che farà felici tanti cittadini del Bel Paese

Negli ultimi anni il Governo italiano ha deciso di introdurre diverse forme di indennità, e di sgravi contributivi per cercare di offrire supporto concreto ai cittadini che vivono nel Bel Paese. Così ha creato aiuti e indennità destinati alle fasce della popolazione in condizioni economiche più sfavorevoli.

Come forse saprete già tra queste forme di sostegno al reddito c’è anche l‘Assegno Unico Universale, che è riservato ai nuclei famigliari con figli. In particolar modo si tratta di un beneficio che va vantaggio di chi ha minori a carico e in alcuni casi anche di cittadini con membri familiari a proprio carico fino a 21 anni d’età che rispecchiano alcune caratteristiche reddituali. Per i figli con disabilità non vi sono limiti di età. La bella notizia è che tale contributo è stato rivisto e questo rappresenterà un’ottima opportunità per tanti contribuenti. Vediamo insieme quali modifiche sono state apportate all’Assegno Unico Universale.

Nuovo Assegno d'inclusione
aumento dell’Assegno d’inclusione-fonte-canva-realisticdesign-Bitontotv.it

Come funziona l’aumento del contributo dello Stato

A partire dal mese di febbraio sono scattati alcuni adeguamenti che hanno lo scopo di rimodulare l’importo dell’Assegno Unico rispetto ai tassi dell’inflazione, che, purtroppo sono aumentati rispetto allo scorso anno. L’incremento percentuale dal 2024 è stato del +0,8%. Dunque l’importo massimo dell’Assegno Unico Universale per i figli minorenni salirà da 199,4 euro mensili del 2024 a 201 euro, con un incremento annuo di 19,20 euro. Questo farà variare anche la soglia minima prevista per l’attestazione Isee degli aventi diritto al contributo del Governo.

L’Isee, adeguata per effetto della rivalutazione, ora sarà di 17.227,33 e non più di 17.090,16 euro, come nel 2024. Per i titolari dell’Assegno Unico il cui Isee annuo supera i 45.939,56 euro l’importo minimo sarà incrementato di 50 centesimi al mese, dunque di 6 euro all’anno, passando da 57 a 57,5 euro. Per i figli dai 18 ai 21 anni d’età, l’indennità mensile passerà da 96 a 97,7 euro, per chi ha un Isee fino a 17.227,33 euro. Chi invece rientra nella fascia Isee fino a 45.939,56, il beneficio statale aumenterà da 28,5 a 28,7 euro. L’Assegno Unico sarà versato a partire dal 20 marzo.