Siete voi i nuovi poverelli: beccatevi sti 400 euro | ELEMOSINA di Meloni: basta avere isee sotto 20.000€

nuovo bonus Meloni-fonte-facebook-giorgiameloni-Bitontotv.it
Approfitta subito del nuovo bonus Meloni e fai crescere il tuo conto corrente bancario, grazie al contributo dello Stato.
Per una volta tutti vogliono essere chiamati “poveri”: ora questo status dà diritto a una ricca indennità.
Finalmente è arrivata una buona notizia che farà felici tanti dei contribuenti italiani.
Una buona fetta della popolazione può contare su un beneficio erogato dal Governo. Controlla subito se anche tu puoi rientrare nella lista dei fortunati.
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha appena deciso di mettere a disposizione dei cittadini diverse centinaia di euro.
Bonus Meloni, la misura economica per i cittadini italiani
La situazione economica dell’Italia non è, al momento delle più rosee. Per tanto il Governo Meloni ha cercato, attraverso delle iniziative statali, dedicate ad alcune specifiche categorie di contribuenti, di tendere una mano ai cittadini meno abbienti.
In particolare, alla fine del mese di febbraio il Governo, come si legge sul sito web www.diritto-lavoro.com, ha modificato una delle misure di sostegno al reddito. Questo ha comportato una manovra da circa 3 miliardi, adottata con il preciso scopo di estendere il numero dei possibili beneficiari di un bonus molto speciale. L’indennità favorirà i nuclei famigliari del Bel Paese. Scopri di che cosa si tratta nello specifico e verifica se anche tu puoi rientrare nella platea dei fortunati titolari che porteranno a casa centinaia di euro, senza muovere un dito.

La nuova forma di sostegno al reddito
La forma di sostegno al reddito in questione è il contributo noto come Assegno di maternità, che permetterà ai cittadini italiani di poter ricevere diverse centinaia di euro. Come sempre avviene però il beneficio è destinato a offrire un supporto concreto solo alle famiglie che hanno reali necessità e meno forza economica rispetto al resto della popolazione. Per poter misurare tale condizione reddituale si fa riferimento all’attestazione ISEE.
Le famiglie con un ISEE annuo massimo di 20.382,90 euro potranno accedere a un contributo pari a circa 400 euro al mese. La cifra erogata è 404,17 euro e verrà garantita per cinque mesi. Dunque si tratta di totale di 2.020,85 euro. Il prerequisito è essere neo genitori, e più nello specifico aver dato il benvenuto in famiglia a un figlio naturale o adottivo dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025. La prestazione è dai Comuni, da parte dell’INPS. Pertanto, per poter diventare titolari del bonus, occorre presentare la domanda al proprio Comune di residenza entro e non oltre 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso nel nucleo familiare del minore adottato o in affido preadottivo.