Il Ministero riapre i posti fissi: prendono i primi diplomati che fanno richiesta | Ti sistemi pure i futuri nipotini

Il Ministero riapre i posti fissi: prendono i primi diplomati che fanno richiesta | Ti sistemi pure i futuri nipotini

nuovo concorso pubblico-fonte-Canva-Bitontotv.it

Finalmente è arrivata la notizia da parte del Ministero che tanti cittadini italiani stavano aspettando da tempo con le dita incrociate.

L’attesa adesso è davvero finita: l’annuncio pubblico cambierà la vita di tantissime persone che vivono nel Bel Paese.

Ecco qual è la bella novità che farà felici tanti italiani in cerca di occupazione.

Chi spera di trovare lavoro o di cambiare la propria vita professionale ora farà i salti di gioia.

Collegati subito al sito web del concorso pubblico, controlla i dettagli e provvedi a espletare le pratiche necessarie. Non farti superare dagli altri candidati.

Ministero, arrivata la notizia che tanti stavano aspettando da tempo

Il mondo del lavoro in Italia fa ancora molta fatica a garantire ai cittadini del Bel Paese pari dignità diritti e, soprattutto, opportunità dei Paesi del vecchio continente più avanzati. L’Italia, considerata tra le maggiori potenze europee, arranca quando si tratta di adeguamento salariale, welfare e tasso di occupazione. La disoccupazione tra i giovani a novembre 2024 era del 19,2 e i dati Istat confermano il nostro Paese come fanalino di coda dei 27 Paesi dell‘Unione Europea.

Nonostante la situazioni non accenni a migliorare in modo importante, in questi giorni è arrivata una notizia che farà felici proprio coloro che sono alla ricerca di un impiego. Siamo arrivati infatti, al giorno cruciale che tanti dei cittadini italiani stavano aspettando da tanto tempo. Scopriamo di che cosa si tratta.

offerta di lavoro al Ministero
nuova occasione di lavoro al Ministero -(Pixabay)-gguy44-Bitontotv.it

Pubblicati i dettagli del concorso pubblico

Come si legge sul sito web di informazione www.livesicilia.it, nelle scorse ore il Ministero della Funzione pubblica ha pubblicato un avviso per l’assegnazione degli idonei della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di ben 2.293 nuove risorse. Il concorso porterà all’inserimento di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area II, posizione economica F2/Categoria B, parametro retributivo F3, nei ruoli della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Ministero dell’Interno, del Ministero della Cultura e dell’Avvocatura dello Stato.

Le selezioni sono state svolte nei mesi scorsi e da poco è stato reso noto l’esito delle prove. La graduatoria è stata resa pubblica il giorno 13 marzo 2025 alle ore 16, e fino alle ore 16 del giorno 19 marzo 2025 tutti i candidati risultati idonei potranno comunicare la loro scelta dell’amministrazione a cui saranno destinati, a pena di decadenza. La graduatoria si scorrerà fino a esaurimento, cioè fino alla posizione numero 4.562. Dunque chi ha partecipato al concorso pubblico deve collegarsi al sito web dedicato ai concorsi della Pubblica Amministrazione per poter procedere con la conferma. La sezione del portale da visitare è www.riqualificazione.formez.it/content/concorso-ripam-selezione-2293-unita-personale-area-seconda-destinare-presso-presidenza-7