UFFICIALE LA TASSA LIBRI: dobbiamo pagare 516,46€ se abbiamo questi a casa | Controlli a tappeto ovunque

nuova tassa sui libri -pexels-Bitontotv.it
Fai molta attenzione, la nuova mossa del Governo Meloni potrebbe farti rimanere al verde da un momento all’altro.
Verifica se in casa tua ci sono questi volumi, è arrivata la tassa da versare allo Stato.
L’imposta va pagata al più presto, se non si vuole rischiare di prendere una multa salata.
Controlla subito tutte le librerie del soggiorno e delle camere da letto, potresti scoprire di avere i libri incriminati.
Ecco di quali testi si tratta e come fare a evitare problemi con la Legge.
Governo Meloni, la nuova imposta applicata ai cittadini italiani
Il Governo guidato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha introdotto un nuovo obbligo per i cittadini, al fine di assicurare la trasparenza dell’operato delle aziende e non solo. Si tratta di un dovere che si può rispettare però solo pagando una tassa specifica. Questo ha fatto storcere il naso a molti dei contribuenti del Bel Paese ma non si può evitare di ottemperare alla disposizione statale.
Il termine ultimo per il versamento di tale imposta è fissato al 17 marzo. Sarà dunque questo il giorno della scadenza, oltre la quale coloro che sono tenuti a pagare la tassa in questione potranno essere passibili di multa. Si tratta di una sanzione pecuniaria salata, per cui non conviene farsi trovare impreparati. Meglio conoscere tutti i dettagli della tassa e corrispondere quanto dovuto entro l’ultimo giorno utile. Scopriamo dunque chi dovrà pagare e chi no.

La tassa da versare per i libri
La tassa di cui parliamo è la tassa sulla vidimazione dei libri sociali, tale imposta è stata introdotta per assicurare che le aziende S.p.A., le Srl e le Sapa, per le loro attività sociali rilevanti, solo ed esclusivamente i libri sociali vidimati. Questo impedisce di modificare il contenuto riportato nei libri e nei registri societari.
Dunque saranno le società di capitali, le società per azioni le società in accomandita per azioni e le società a responsabilità limitata a dover versare la tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili. A dover essere vidimati sono i registri obbligatori indicati nell’articolo 2421 del Codice Civile. Tra questi ci sono il libro dei soci, il libro delle obbligazioni, il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, il libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione, il libro delle adunanze e delle deliberazioni del collegio sindacale, il libro delle adunanze e delle deliberazioni del comitato esecutivo e il libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee degli obbligazionisti.