Stufa a pellet, stanno multando tutti perchè la usano così: 3000€ di colpo | Levala subito da casa tua

Stufa a pellet, stanno multando tutti perchè la usano così: 3000€ di colpo | Levala subito da casa tua

Stufa a pellet: rischi multe salatissime (Foto: Canva) - Bitonto TV

Le nuove norme possono coglierti alla sprovvista: ecco perché è bene sapere cosa succede con la stufa a pellet 

L’inverno è nel pieno del suo corso e, con esso, il bisogno di riscaldare la casa senza far esplodere i costi in bolletta.

Molte persone hanno scelto la stufa a pellet, considerandola una soluzione economica ed efficiente.

Tuttavia, un errore comune sta costando caro a molti utenti: le multe stanno fioccando e possono raggiungere cifre altissime, fino a 3.000 euro.

Se hai una stufa a pellet, devi assolutamente sapere cosa sta succedendo prima di trovarti nei guai.

Stufe a pellet: ecco perché dovresti toglierla subito da casa

Le stufe a pellet sono sempre più diffuse, ma pochi sanno che il loro utilizzo è regolato da normative precise. Non basta installarle e accenderle per stare al caldo. Di fatti, esistono obblighi di legge che, se ignorati, possono portare a sanzioni pesantissime. Non rispettare le regole significa rischiare multe salate che possono rovinare ampiamente il tuo bilancio di fine anno.

Non a caso, le autorità hanno deciso di intensificare in maniera massiccia i controlli e, se non sei in regola, le conseguenze potrebbero rivelarsi decisamente disastrose. Molti utenti si sono già trovati con sanzioni inaspettate e molto costose. Ecco perché è meglio informarsi subito e agire prima che sia troppo tardi. Continua a leggere per scoprire come evitare multe salatissime.

Stufe a pellet: rischi multe fino a 3000 € (Foto: Canva) – Bitonto TV

Attenzione alle multe per le stufe a pellet: fino a 3.000 euro

Uno degli aspetti più sottovalutati riguarda proprio la manutenzione. Molti proprietari di stufe pensano di poter rimandare i controlli o di occuparsene da soli, senza chiamare un tecnico specializzato. Grave errore. La legge parla chiaro: la manutenzione della stufa a pellet è obbligatoria. Ogni anno, un tecnico certificato deve controllare la stufa, verificare i fumi, pulire i componenti interni e assicurarsi che tutto sia funzionante. Saltare questa revisione espone a multe fino a 3.000 euro. Ma non solo: anche gli installatori rischiano pesantemente.

Se un tecnico non rilascia la documentazione necessaria dopo il controllo, può essere sanzionato con multe da 1.000 a 6.000 euro. Questo significa che non basta fare la manutenzione, ma bisogna assicurarsi di ricevere il certificato che attesta l’intervento. Se hai una stufa a pellet, non aspettare oltre. Prenota subito la manutenzione annuale per evitare brutte sorprese. Spendere qualche euro oggi per un controllo può farti risparmiare migliaia di euro di multa domani.