“28° tutto l’anno”: ecco il trucco dei norvegesi | Non accendi più i termosifoni
Finalmente è stato svelato a tutti il vero segreto per avere un casa calda e confortevole senza usare i termosifoni.
Preparati a dire “addio” alle bollette da capogiro per la corrente elettrica e il gas naturale.
Ecco come fare ad abbattere le spese per i caloriferi ma senza per questo battere i denti in casa.
Ogni ambiente sarà tiepido e accogliente, grazie a questo trucchetto. I norvegesi lo conoscono benissimo e lo utilizzano da sempre.
Se fai così puoi spendere il tuo stipendio per altre esigenze, altro che regalarlo ai distributori di gas.
Le temperature registrate da nord a sud del Bel Paese
Le temperature del Bel Paese non scendono tanto al di sotto nello zero nemmeno in inverno, fatta eccezione che per le zone alpine e alcune aree del centro nord ma in generale non si può dire che la stagione invernale sia rigida lungo lo stivale. Purtroppo il problema del freddo si avverte sempre meno, mentre quello del caldo, al contrario, sta facendo registrare danni ambientali e conseguenze negative che impattano anche sull’agricoltura e l’allevamento, due dei comparti più importanti dell‘economia nazionale.
Il caldo estremo, con picchi che superano i 40 gradi, cambierà le abitudini di tutti noi e trasformerà definitivamente il vecchio e caro clima mediterraneo in un clima caldo umido. Intanto però siamo nel bel mezzo della stagione più fresca dell’anno e per tenere la casa calda tutti noi usiamo i caloriferi. Tenere accesi i termosifoni però è una spesa importante, che pesa sul budget famigliare. I costi sono resi ancor più elevati a causa dei recenti incrementi dei prezzi delle risorse energetiche. Per fortuna però esiste una soluzione che consente di tenere a bada il conto delle bollette. Scopriamo di che cosa si tratta.
I costi sempre più elevati per il gas naturale e l’energia elettrica
Il prezzo del gas continua a salire e a confermarlo è la piattaforma Ttf di Amsterdam, ovvero la borsa europea del gas che definisce il prezzo della materia prima, che nei giorni scorsi ha chiuso a 51,73 euro al megawattora. Il trucco per spendere molto di meno per il gas naturale è utilizzare degli strumenti e degli escamotage utili a contenere l’uso dei termosifoni e di conseguenza far scendere l’importo delle bollette mensili, pagate per il gas.
Uno degli strumenti più efficaci è l’uso delle tende termiche che servono a evitare le dispersioni di calore e contribuiscono a mantenere la temperatura dell’ambiente costante. Questo si traduce in un grande risparmio perché una volta accesi i caloriferi, e riscaldati bene gli ambienti domestici, questi ultimi resteranno tiepidi molto più a lungo. Se ne trovano di ogni fascia di prezzo e danno anche alla casa un tocco di stile ricercato a ogni stanza.