Ritardi Viaggi aerei: nessuno lo sa ma ti spetta un rimborso immediato | Senza questo documento non lo ottieni

Ritardi Viaggi aerei: nessuno lo sa ma ti spetta un rimborso immediato | Senza questo documento non lo ottieni

rimborso voli aerei-(Canva)-Bitontotv.it

Ritardi di viaggi in aereo, disagi e cancellazioni non saranno più un problema, grazie a questa nuova scoperta.

Dimentica le brutte sorprese e metti in valigia la sicurezza e la garanzia di partire con il sorriso.

Per chi ama muoversi è arrivata una bellissima notizia: viaggiatori pronti a brindare.

Finalmente i ritardi dei voli potranno essere risolti senza dover mettere mano al portafoglio.

Le regole applicate alle compagnie aeree ora sono completamente cambiate. Scopri qual è la grande novità.

Costi alle stelle per chi si muove in aereo

In questo periodo storico sembra che tutto costi troppo e perfino i viaggi, che prima erano appannaggio di pochi eletti, ora sembrano diventati un lusso. Fino a qualche anno fa infatti, era ancora possibile trovare last minute o avvalersi di offerte e promozioni delle compagnie aeree. Questo adesso sembra un soltanto una sogno e tante volte può trasformarsi perfino in un incubo.

Se ti è capitato di avere disagi con viaggi e voli in aereo e in treno, allora sai benissimo di che cosa si tratta. Per fortuna però esiste un modo per proteggere la propria vacanza senza vanificare il relax del viaggio e senza rimetterci i soldi spesi. Scopri come si fa.

trucco per ottenere il rimborso dei voli
segreto per ottenere il rimborso dei voli (Depositphoto)-Bitontotv.it

Voli in ritardo o cancellati e conseguenze per i viaggiatori

Fino a pochi mesi fa un viaggiatore che volesse chiedere il rimborso per un volo cancellato doveva necessariamente attenersi a una complicata procedura burocratica, a pagamento, e avvalersi per forza della piattaforma “Conciliaweb” di AGCOM. Il Tar di Torino però, a seguito del caso di un passeggero che si era visto cancellare il viaggio aereo poco prima della partenza del volo, ha emanato una sentenza che ha messo fine all’imposizione, introdotta nel 2023 dall’Autorità di regolazione dei trasporti, ART, di avvalersi del cosiddetto tentativo di la conciliazione.

Oggi, grazie a quella sentenza, è decaduto l’obbligo di fare richiesta tramite la conciliazione ed è possibile inviare una semplice PEC alla compagnia aerea per avviare la procedura di rimborso. In tal modo il tutto potrà avvenire in autonomia e in tempi molto più celeri che in passato. Per merito di quell’utente che non ha voluto vedere calpestati i propri diritti e dello studio legale che lo ha assistito, adesso tutti i viaggiatori possono sentirsi meno scoraggiati dall’intraprendere la pratica che può concretizzarsi in una restituzione del denaro a fronte del mancato viaggio e del danno arrecato.