Richiamo Alimentare Urgente: vietato consumare questo prodotto Eurospin | Presenza di metalli pesanti
Stai attento a quello che hai messo nel carrello della spesa: è appena scattato l’urgente richiamo alimentare.
Non prendere sotto gamba il problema se non vuoi mettere a repentaglio la tua salute e quella di chi ti sta intorno.
Controlla nella dispensa e nel frigorifero. Se hai comprato questo prodotto ti conviene gettarlo via subito.
Per non correre rischi leggi bene l’etichetta e poi riconsegnalo al punto vendita in cui lo hai acquistato.
Ecco perché sono tutti preoccupati per il richiamo alimentare di una delle referenze in vendita negli store della famosa catena di supermercati e di discount italiani.
La sicurezza alimentare e i rischi per la salute
Diversi filosofi vissuti nei secoli scorsi sono stati concordi nell’affermare che siamo quello che mangiamo. Ludwig Feuerbach e, prima di lui, Ippocrate, hanno sottolineato l’importanza di nutrirsi in maniera equilibrata ma anche di guardare nel piatto per trovare la maggior parte delle cause delle più comuni malattie. Oggi La salute oggi è una priorità per tutti e l’attenzione al cibo ha raggiunto livelli mai visti prima. Il food spopola come settore di business, come comparto merceologico e l’approccio consapevole verso l’alimentazione sta cambiando il modo di scegliere gli alimenti da mettere nel carrello della spesa.
Al di là della nutraceutica e dei fondamenti dell’antica scuola ippocratica, primo esempio di scienza medica nel mondo occidentale, è bene sapere che l’attenzione ai prodotti alimentari che acquistiamo, purtroppo, non è mai troppa. Anche in Italia, dove i controlli sono rigidi e i standard qualitativi elevati, è importante sapere che si è a rischio. Proprio da pochi giorni infatti, è scattata una nuova allerta alimentare. Vediamo di che cosa si tratta e perché dovremmo tutti correre a controllare cosa abbiamo messo nella dispensa della nostra cucina.
La drastica decisione del Ministero
Un alimento che era stato messo in vendita nei supermercati della nota catena di discount Eurospin è stato ritirato dagli scaffali per volere dello Stato. Il Ministero della Salute infatti, ha ritenuto opportuno, data la possibile presenza di un metallo pesante molto pericoloso, il cadmio, di proibirne il consumo.
Si tratta di pinoli confezionati del marchio Mister Sibamba. Il prodotto in questione è stato venduto in confezioni da 100 grammi ed è stato prodotto dall’azienda Mocerino Frutta Secca Srl nello stabilimento sito in via Pizzone 5 a Somma Vesuviana, comune della provincia di Napoli. I lotti oggetti del provvedimento sono quelli contraddistinti dai codici: 24304; 24310; 24312; 24318; 24320; 24323; 24332; 24333; 24338; 24340; 24341. Le scadenze delle confezioni interessate sono: 30 ottobre 2025; 5 novembre 2025; 7 novembre 2025; 13 novembre 2025; 15 novembre 2025; 18 novembre 2025; 27 novembre 2025; 28 novembre 2025; 3 dicembre 2025; 5 dicembre 2025; 6 dicembre 2025.