Trenitalia assume in questa regione: fortunatissimi coloro che ci abitano | 15 posizioni aperte ambitissime
Grosse opportunità di lavoro da parte di Trenitalia che assume 15 figure professionali in una specifica regione da inserire nell’organico.
Chi è alla ricerca di lavoro sarà felice di sapere che una grossa azienda come Trenitalia sta cercando 15 nuove figure professionali, da inserire in una regione in particolare.
Una regione su cui il gruppo ha puntato dal 2020, quando cioè è stata fondata una società, che ha permesso di assumere 533 lavoratori. Solo lo scorso anno ci sono state 163 nuove assunzioni.
Attualmente sono in tutto oltre 1.550 lavoratori per questa società, che hanno un’età media di 40 anni. Un team giovane a cui presto si uniranno altre 15 persone.
Vediamo i requisiti e la regione in cui sono ricercate le figure professionali, e come fare domanda.
Trenitalia: nuove assunzioni in questa regione
Per poter inoltrare domanda di lavoro a Trenitalia i requisiti richiesti, come riporta Il resto del Carlino, sono un’età compresa tra 18 e 29 anni, un diploma di scuola secondaria quinquennale e la residenza in questa regione che vedremo più avanti, da almeno 6 mesi. Nel caso in cui la domanda dovesse venire accolta, la Società contatterà il candidato per effettuare un test online che comprende prove psico-attitudinali e di logica. Sarà fatta poi un’ulteriore scrematura e i primi 100 che risulteranno idonei verranno poi invitati alla giornata di reclutamento, il Recruiting Day.
Qui dovranno svolgere un ulteriore test tecnico su argomenti inerenti meccanica, elettronica, termodinamica e fisica. Infine, chi riuscirà a superare anche questo step, svolgerà l’ultimo colloquio tecnico-motivazionale e poi sarà convocato per una visita medica specifica per accertarne l’idoneità alla professione prevista.
I fortunati assunti lavoreranno qui
La regione che sta assumendo è l’Emilia Romagna, e la società è Trenitalia Tper, che si occupa del trasporto regionale. Le figure professionali da inserire sono 15 nuovi macchinisti, per coprire parte delle oltre 900 corse regionali. E le sedi di lavoro saranno Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini per la regione, più Sermide, che si trova in provincia di Mantova, in Lombardia. Il Recruiting Day si svolgerà a Bologna il 25 marzo, presso il palazzo della Regione Emilia Romagna.
I futuri macchinisti saranno assunti inizialmente con un contratto di apprendistato professionalizzante e, riporta il sito citato, “potranno iniziare la formazione in aula già dal mese di giugno. Il percorso formativo include anche una parte di ‘onboarding’, per fornire ai nuovi colleghi non solo le competenze specifiche e trasversali per ricoprire il proprio ruolo, ma anche informazioni sull’azienda e sui progetti strategici per un inserimento più efficace”. Le candidature saranno aperte fino alla mezzanotte del 31 gennaio.