Novità patente, è ufficiale il rilascio senza esame: dovevano snellire la procedura dopo le tante richieste | Cambia tutto da maggio

Novità in arrivo sul rilascio della patente (Foto: Canva) - Bitonto TV
Da oggi la patente verrà consegnata senza esame, così da snellire la burocrazia e rispondere all’altissimo numero di domande. Ecco i dettagli
Possiamo dire addio per sempre all’esame della patente? Da oggi pare che la risposta sia sì.
Il motivo? La necessità impellente di snellire la procedura dopo le tante (anzi, troppe) richieste degli ultimi tempi.
In alcuni casi, secondo quanto circola online, il rilascio del documento sarà addirittura immediato.
Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli di questa importante novità.
In arrivo un importante cambiamento sulla patente
Da oggi la patente – quella che da sempre richiede studio, pratica e una buona dose di pazienza – potrà essere rilasciata anche senza sostenere un esame. La notizia, com’è facile immaginare, ha immediatamente fatto il giro dei social, dividendo l’opinione pubblica: possibile che si possa ottenere un titolo del genere senza alcuna prova? Il provvedimento, già entrato nella fase operativa, rappresenta un’importante apertura verso una nuova modalità di accesso alla patente, pensata per snellire la burocrazia e rispondere all’altissimo numero di domande registrate negli ultimi anni.
Ma davvero non c’è più bisogno di fare esami? Per ora, questa precisa innovazione riguarda solo alcuni ambiti ben specifici. In ogni caso, com’è normale che sia, i dubbi e le domande continuano ad aumentare. Chi potrà beneficiarne davvero? Come funziona da adesso il rilascio? E quali sono i requisiti? Passa al prossimo paragrafo per avere finalmente tutte le risposte.
La verità sulla novità in arrivo: ecco tutti dettagli
La novità non riguarda la patente b, ma il settore marittimo, in particolare la patente di ufficiale di navigazione del diporto di 2ª classe. Con il decreto dirigenziale del 14 marzo 2025, n. 40, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha approvato una nuova disciplina per il conseguimento del titolo professionale. Tra le disposizioni più importanti, spicca la possibilità di ottenere la patente anche senza esame, in casi specifici. Chi ne ha diritto? Sono esonerati da alcune prove (teoriche o pratiche) i titolari di patente nautica categoria B o il personale della gente di mare con certificati di competenza.
Una semplificazione importante per chi ha già una formazione alle spalle e lavora nel settore. Naturalmente, restano obbligatori i requisiti fisici, morali e documentali. Ma l’assenza di esami in determinati casi segna una svolta: un tentativo concreto di rendere più accessibile una figura professionale strategica per il comparto nautico.