BOLLETTA INVISIBILE – Paghi 847€ in più all’anno solo perché hai questo tipo di rubinetto: cambiarlo ti costa meno di 10€ | Solo così riduci le spese
Risparmiare acqua (Foto di Myriams-Fotos da Pixabay) - bitontotv.it
Perché pagare un sacco di soldi in più a fine anno se puoi risparmiare semplicemente cambiando il rubinetto? Alleggerisci la bolletta, non il portafoglio.
Non è un segreto che le spese domestiche continuino ad aumentare senza sosta. Tra luce, gas e rifiuti, a volte ci si dimentica di un’altra voce che può incidere parecchio sul bilancio familiare: la bolletta dell’acqua.
Come riportato da cosedicasa.com, nel 2024 secondo il ventesimo Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato, gli italiani hanno speso in media 500 euro all’anno solo per l’acqua. Un dato in crescita rispetto al 2023, quando la media era di 481 euro. Naturalmente, la cifra varia da regione a regione, ma la tendenza è chiara: si paga sempre di più.
A questo punto viene da chiedersi: davvero stiamo consumando così tanta acqua? Oppure c’è dell’altro che incide sul costo finale della bolletta?
La verità è che in molti casi potremmo risparmiare parecchio, semplicemente cambiando rubinetto. Sì, hai letto bene. Ma prima spieghiamo un po’ di cose.
Bolletta invisibile: il costo del rubinetto
C’è da dire però una cosa, ovvero che una bolletta salata non è sempre sinonimo di spreco in casa. In realtà, una delle principali cause dell’aumento dei costi è la dispersione idrica, cioè la perdita di acqua lungo le tubature prima ancora che arrivi nei nostri lavandini. Sempre stando a quanto riporta il citato sito, secondo i dati Istat del 2022 in Italia si perde in media il 42,4% dell’acqua immessa nella rete. In pratica, quasi la metà finisce dispersa. Le cose vanno ancora peggio in alcune zone del Sud e delle Isole, dove si supera perfino il 50%.
Le regioni con i dati peggiori? La Basilicata, dove si perde il 65,5% dell’acqua, seguita dall’Abruzzo con il 62,5%. Anche la Valle d’Aosta, che si mantiene sotto il 30%, ha visto peggiorare i suoi numeri. Tra i capoluoghi di provincia spicca Potenza, dove si arriva addirittura a oltre il 70% di dispersione. Davanti a questi numeri scoraggianti la sensazione è quella di non poter far nulla, di no poter fare altro che pagare. Ma per fortuna non è così. Anche piccoli gesti possono davvero fare la differenza. Come cambiare il rubinetto.
Alleggerisci la bolletta e non il portafogli
Non devi fare altro che sostituire i vecchi rubinetti con modelli a risparmio idrico. Quelli tradizionali consumano molta più acqua del necessario, anche se sono dotati di frangigetto. I nuovi modelli, invece, garantiscono un flusso più controllato, senza perdere in comfort o pressione.
E se cambiare rubinetto ti sembra troppo, esiste un’alternativa ancora più semplice ed economica: il riduttore di flusso. È un piccolo accessorio che si avvita facilmente al rubinetto e riduce la quantità d’acqua erogata. Con pochi euro, puoi risparmiare tantissimo a fine anno.