Uova alla Jova, nessuno riesce a riprodurle: ti svelo il trucchetto segreto che usa la chef e che non ha mai detto a nessuno

Uova alla Jova (fonte YouTube @lorenzojovanotticherubini) - bitontotv.it
Uova alla Jova: un piatto semplice nuovo fenomeno virale. Ma pochi sanno riprodurle: con questo trucchetto sarà più semplice.
Le uova alla Jova sono diventate un vero e proprio fenomeno virale, uno di quei piatti che tutti sembrano voler provare. All’inizio erano solo un’idea curiosa, ma oggi sono diventate un simbolo.
Chiunque frequenti Instagram o TikTok non può non aver sentito parlare di queste uova. Ma non è così semplice come sembra: non tutti riescono a farle perfette, e questo è quello che le rende ancora più affascinanti.
Hanno praticamente invaso i social, eppure ci sono tanti che ammettono di non riuscire a replicare la versione originale. La gente cerca, sperimenta e condivide i propri tentativi. Eppure, c’è sempre qualcosa che manca.
Magari la cottura non è giusta, o gli ingredienti non sono perfetti, ma il punto è che c’è qualcosa di più, un trucco che pochi conoscono davvero. Cos’è che rende così speciale questo piatto? Scopriamolo.
Uova alla Jova: il trucco
La verità è che le uova alla Jova sono un po’ come una sfida. Non basta seguire la ricetta e sperare per il meglio. Molti ci provano, ma non tutti riescono a ottenere quel risultato perfetto che vorrebbe. E questo mistero, questa sensazione di aver trovato un segreto da scoprire, è proprio ciò che ha alimentato l’hype attorno a queste uova.
Ed è proprio questo che le rende così intriganti. Non è solo il piatto in sé, ma tutto il contorno: la curiosità di riuscire a farle alla perfezione, il piacere di condividerle con gli altri, di dire “anche io”. Le uova alla Jova sono diventate simbolo di una cucina semplice, ma allo stesso tempo fenomeno di costume che come accade in questi casi genera un senso di appartenenza. Sembrano semplici uova, eppure sono molto di più.

Come prepararle alla perfezione
Le uova alla Jova alla fine sono semplicissime. Ma è proprio questa la loro particolarità: sono una reinterpretazione di un piatto classico che, nelle mani giuste, diventa qualcosa di incredibile. Di scenografico, più che altro. Ma bisogna fare attenzione a ogni dettaglio.
Con due uova, sale e pepe porti in tavola qualcosa di speciale. Dividi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a lungo a neve fermissima. In pratica quando rovesci la ciotola devono rimanere attaccate. Sbatti i tuorli a parte con sale e pepe, e rivesti una teglia con carta forno. Quindi crea dei piccoli cerchi con i tuorli, livellando bene, ricopri con qualche cucchiaiata di albume a formare una montagnetta, e poi spennella ancora delicatamente con alto tuorlo. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 7 minuti. Il segreto per non farle sgonfiare una volta tirate fuori? Gli albumi devono essere freschissimi e montati benissimo.