Si chiama Bonus Tende, ma ti regalano 5.000€ per rifare tutti gli impianti di casa: non lo hanno spiegato a nessuno | Conviene affrettarsi

Si chiama Bonus Tende, ma ti regalano 5.000€ per rifare tutti gli impianti di casa: non lo hanno spiegato a nessuno | Conviene affrettarsi

Cosa sapere sul Bonus Tende (Foto: Canva) - Bitonto TV

Non ti resta che scoprire in che cosa consiste il Bonus Tende e perché è estremamente vantaggioso

C’è un incentivo che in pochi conoscono davvero, eppure potrebbe farti risparmiare migliaia di euro sulla ristrutturazione della tua casa.

Lo chiamano Bonus Tende, ma la realtà è molto più interessante di quanto sembri.

Parliamo infatti di una cifra ben precisa: ben 5.000 euro per rifare tutti gli impianti di casa.

Continua a leggere per scoprire perché è diventato il trucco preferito di chi vuole rimettere a nuovo l’intera abitazione.

Il Bonus Tende che (quasi) nessuno conosce

Il nome inganna, ma il vantaggio è molto più che reale. Dopotutto, il cosiddetto “Bonus Tende” non è solo un incentivo per abbellire balconi o terrazzi, ma una vera occasione per chi ha intenzione di intervenire su tutti gli impianti e sull’efficienza energetica della propria casa. È un’opportunità concreta che, se sfruttata correttamente, può generare un risparmio notevole. Come detto, parliamo anche di 5.000 euro, o addirittura di più.

Non stupisce sapere che in tanti stiano approfittando di questa agevolazione senza precedenti. Ma non solo: alcuni ne stanno approfittando senza sapere nemmeno di farlo. D’altro canto, basta incanalare correttamente le spese nell’ambito della riqualificazione energetica per rientrare nei parametri della detrazione. E il tempo stringe, perché alcune condizioni potrebbero cambiare già dal 2026. Scopri ora nel dettaglio a chi spetta, come funziona e cosa puoi ottenere davvero.

Bonus Tende: ecco in che cosa consiste e perché è vantaggioso
Bonus tende: non lo hanno spiegato a nessuno (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco come funziona davvero il Bonus Tende 2025

Il Bonus Tende da sole è una misura prevista dalla Legge di Bilancio 2025 per incentivare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo il surriscaldamento interno. È rivolto sia a privati che aziende e si presenta come una detrazione fiscale IRPEF o IRES, da richiedere entro il 31 dicembre 2025. Nel dettaglio, consente il 50% di detrazione fino a 60.000 € per la prima casa (massimo 30.000 € recuperabili) e il 36% per seconde case, sempre su spese fino a 60.000 €. Rientrano nel bonus: tende a rullo, frangisole, veneziane e pergole agganciate all’abitazione, a patto che siano orientate in direzione utile al risparmio energetico (no esposizione a nord) e installate su edifici già esistenti e accatastati.

Il rimborso previsto avviene dunque in 10 rate annuali tramite la dichiarazione dei redditi. Fondamentale è inviare la documentazione all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Insomma, dietro il nome Bonus Tende si nasconde un’opportunità importante che può davvero aiutare a rinnovare casa e alleggerire le spese, cosa decisamente non da poco.