Primo piano

Regione Puglia: il governatore Emiliano proclama il lutto per la giornata del 26 aprile

Una notizia che ha scosso il mondo intero: in nome del cordoglio e della memoria, la Regione Puglia proclama il lutto.

Se il 21 aprile doveva essere per tutti un giorno di spensieratezza in occasione della Pasquetta, qualcosa ha sconvolto i piani.

E non ha ribaltato solo i programmi degli italiani, ma quelli di tutto il mondo. Non è un’esagerazione ma la realtà,  la fine di un viaggio lunghissimo e indimenticabile.

Quello dei fedeli di tutto il Pianeta, ma anche di coloro che non lo sono, perché lunedì scorso è venuta a mancare purtroppo una guida che ha illuminato la via per molti anni.

Un uomo semplice, che sapeva confondersi con il resto degli uomini, che sapeva confortarli, consigliarli e a spesso anche strappargli un sorriso.

Il cordoglio del mondo e della Regione Puglia

Lunedì 21 aprile, il mondo intero ha perso Jorge Mario Bergoglio, per tutti Papa Francesco. L’anno dei festeggiamenti del Giubileo, lascia spazio a un evento triste, la sua morte.

Non solo la Chiesa Cattolica, i suoi fedeli, la gente comune, ma tutto il mondo politico è stato scosso dalla tragica notizia, pronto a omaggiare il Santo Padre.

Il ricordo di Papa Francesco (Pixabay)-bitontotv.it

Lutto per il 26 aprile: la decisione del governatore Emiliano

E non appena la tristissima notizia, diramata dalle edizioni speciali di tutti i telegiornali, dalle prime pagine dei quotidiani, ha raggiunto le istituzioni della Regione Puglia, il sentimento è stato inevitabilmente quello dell’estremo cordoglio e di profondo rammarico.

E a testimonianza dell’amore e della memoria per una figura così fondamentale, il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha preso una decisione. In occasione dei funerali di Papa Francesco che si terranno nella giornata di sabato 26 aprile, attraverso un decreto ad hoc, nel medesimo giorno, sarà proclamato il lutto in tutto il territorio regionale.

In tutte le sedi istituzionali della Regione, le bandiere sono già esposte a mezz’asta, e lo saranno fino al giorno della celebrazione dei funerali del Santo Padre. Ma non finisce qui, perché nel nome del ricordo, si è pensato a qualcosa di più per manifestare fede e vicinanza per Francesco.

Per tutti i cittadini pugliesi che vorranno lasciare un pensiero, nel loro ultimo saluto al Papa: a Bari, presso l’Ufficio Territoriale del Governo, presso la prefettura, proprio all’ingresso, sarà data ai cittadini la possibilità di lasciare una firma su un vero e proprio registro delle condoglianze. Qualcosa di veramente semplice ma che simboleggia la propria presenza in ricordo di un grande uomo.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Stadio Comunale, il consigliere Lorusso interviene: “Bitonto e tutti gli sportivi meritano di sapere la verità e non prese in giro!”

Sullo stato di avanzamento dei lavori dello stadio comunale, si leva la voce del consigliere…

1 ora ago

ROMA BLINDATA – Scatta il piano funerali Papa Francesco: nelle prossime dovranno decidere chi sacrificare | Vietato muoversi per giorni

Dopo quello che è successo nelle scorse ore purtroppo era inevitabile: Roma blindata per settimane…

2 ore ago

Allerta traffico, confermato il bollino nero da oggi: queste strade saranno bloccate per 72 ore | Controlla prima di partire

Code infinite, strade congestionate e traffico da incubo: ecco cosa devi sapere prima di metterti…

16 ore ago

INPS AVVISA – Se hai un mutuo prima casa puoi riprenderti 760€: ma sbagliando una casella perdi tutto | Scade con maggio

Non perdere l'occasione messa a disposizione dal Governo italiano, leggi subito la comunicazione dell'INPS. Centinaia…

18 ore ago

Blocco pensioni, da maggio non verranno più erogate a milioni di italiani: controlla le date di nascita selezionate | Non puoi fare ricorso

In arrivo una nuova allarmante stretta sulle pensioni, che lascia milioni di cittadini senza parole.…

20 ore ago