Risparmio supermercato, metti un tappo nel carrello per pagare fino al 60% in meno sulla spesa: adesso capirai perché lo stanno facendo tutti

Il trucco del tappo nel carrello: ecco in cosa consiste (Foto: Canva) - Bitonto TV
Si chiama trucco del tappo nel carrello e, a quanto pare, sta diventando una vera e propria strategia per chi vuole risparmiare
C’è un gesto semplice che potrebbe rivoluzionare il tuo modo di fare la spesa.
Lo stanno adottando in molti, ed è così efficace che si parla di risparmi fino al 60%. Basta un tappo, sì, hai letto bene.
Un piccolo oggetto nel carrello può diventare un alleato contro gli acquisti impulsivi.
Ma perché? E cosa c’entra davvero? Continua a leggere per scoprirlo.
Il trucco del tappo nel carrello: funziona davvero?
Hai mai avuto la sensazione di uscire dal supermercato con il portafogli più leggero e il carrello più pieno del previsto? Non sei l’unico. Per questo, sempre più persone stanno adottando un metodo semplice ma efficace: il trucco del tappo nel carrello. Un gesto apparentemente banale, ma che sta facendo il giro del web e sta diventando una vera e propria strategia tra chi vuole tenere sotto controllo le spese.
Sembra assurdo, ma funziona. A quanto pare, chi lo ha provato conferma: si spende meno e si evita di riempire il carrello con prodotti non previsti. Ma non è solo questione di spazio. Questo gesto, semplice quanto simbolico, rappresenta una risposta diretta a tutta una serie di stimoli che riceviamo quando siamo dentro a un supermercato. Continua a leggere per scoprire perché molti lo consigliano e come metterlo in atto.

Ecco come spendere meno al supermercato
Il segreto, in realtà, è molto più sottile di quanto sembri. Secondo diversi studi di neuromarketing, supermercati, discount e negozi usano tecniche psicologiche per stimolare l’acquisto: uno degli strumenti più potenti è la musica di sottofondo. Il volume, il ritmo, il genere musicale: tutto è studiato per influenzare la mente del consumatore. Nei negozi dove i prodotti sono più costosi, per esempio, si usa musica rilassante per favorire acquisti ponderati.
Dove si punta alla quantità, la musica è invece più ritmata e coinvolgente, spesso anche più alta del normale. E non è tutto: anche l’orario della giornata influisce sulla strategia sonora. Il tappo nel carrello non è dunque che un alleato simbolico, che rimanda al “tapparsi le orecchie” come metodo efficace per contrastare questa strategia ben precisa, adottata dai supermercati per farti comprare di più. Se proprio vuoi metterlo in pratica, non ti resta che provare i tappi per le orecchie. Ti stupirà, ma il vero risparmio inizia quando smetti di ascoltare la musica.