Allerta traffico, confermato il bollino nero da oggi: queste strade saranno bloccate per 72 ore | Controlla prima di partire

Allerta traffico: cosa sapere (Foto: Canva) - Bitonto TV
Code infinite, strade congestionate e traffico da incubo: ecco cosa devi sapere prima di metterti in viaggio
Da oggi scatta ufficialmente il bollino nero per le strade italiane.
Parliamo di traffico paralizzato, code chilometriche e strade bloccate per ore.
Per almeno 72 ore la viabilità dello Stivale sarà messa a dura prova, con tratti autostradali e statali soggetti a forti rallentamenti.
Se stai per metterti in viaggio, attenzione: rischi di restare fermo in coda per ore. Ecco tutti i dettagli.
Devi partire? Controlla prima la situazione traffico
Se hai in programma di partire tra oggi e i prossimi giorni, la prudenza non è mai troppa. Il traffico si prevede critico in molte tratte e il rischio di restare imbottigliati in colossali ingorghi è più che reale. Non importa se la tua destinazione è il mare, la montagna o una città d’arte: il consiglio è uno solo, prima di partire informati. In questi casi, infatti, la prevenzione è fondamentale: controlla dunque in tempo reale la situazione del traffico, consulta le allerte della Polizia Stradale e evita le ore di punta.
E, soprattutto, non sottovalutare l’effetto moltiplicatore di festività e ponti ravvicinati. Un viaggio di due ore potrebbe trasformarsi in un’odissea di sei. Soprattutto se viaggi in auto, valuta l’orario di partenza, le soste, e tieni a mente anche la possibilità di deviazioni obbligate. Se invece stai optando per i mezzi pubblici, meglio verificare eventuali scioperi e modifiche agli orari. Passa al prossimo paragrafo per avere tutte le informazioni.

La situazione nelle strade italiane durante i ponti di primavera
Con l’arrivo della Pasqua e dei numerosi ponti primaverili, milioni di italiani si sposteranno lungo la penisola: secondo le stime, saranno oltre 10 milioni le persone in viaggio tra fine aprile e inizio maggio. Di conseguenza, il traffico sulle principali arterie è atteso in fortissimo aumento. I giorni più critici? Lunedì 21 aprile (Pasquetta), martedì 22 e mercoledì 23 aprile per i rientri, giovedì 25 aprile per la festa della Liberazione, e ancora 27 aprile, 30 aprile, 1 maggio, 4 e 5 maggio. A complicare la viabilità anche circa 300 cantieri attivi, soprattutto su A2, A14, A19, tangenziali, SS16, SS1 Aurelia e Romea.
Inoltre, nei giorni festivi saranno vietati i transiti ai mezzi pesanti oltre 7,5 tonnellate, mentre i controlli della Polizia Stradale saranno intensificati, anche con elicotteri. Infine, per chi viaggia in treno, occhio allo sciopero previsto per il 23 aprile: un ulteriore elemento che potrebbe spingere ancora più persone verso l’auto. Prima di partire, meglio informarsi e pianificare ogni dettaglio.