EMERGENZA CONTANTI – Scatta il blocco dei 50€ e 100€, banconote inutilizzabili: banche e negozi rifiutano già i pagamenti | A rischio anche gli sportelli

EMERGENZA CONTANTI – Scatta il blocco dei 50€ e 100€, banconote inutilizzabili: banche e negozi rifiutano già i pagamenti | A rischio anche gli sportelli

emergenza euro-Fonte-Pixabay-Ralphs_Fotos-Bitontotv.it

Ormai è inutile rompere il salvadanaio: è appena scattata l’emergenza contanti in tutto il vecchio continente.

Le banconote e le monete non saranno più accettate nemmeno al bar. Il cash che hai messo da parte non servirà a nulla.

Ecco che cosa sta accadendo e come fare per continuare ad effettuare i pagamenti più comuni.

Puoi anche lasciare a casa il portafogli quando vai a fare la spese. Ti conviene usare la carta di credito o il bonifico.

L’emergenza contanti riguarda anche i tagli da 50 euro e da 100 euro. Sono solo pezzi di carta.

Emergenza contanti, banconote inutilizzabili

Oggi si parla tanto dei problemi connessi all’utilizzo del contante. Effettuare pagamenti nei negozi fisici ma e anche transazioni online con le carte di credito, le carte di debito, il bonifico tradizionale o istantaneo infatti consente di rendere queste operazioni trasparenti, perché ogni ogni qualvolta si utilizza uno strumento di pagamento tracciabile è possibile risalire all’importo, alla data, al beneficiario in modo esatto. Tutto questo consente di aggirare il fenomeno dell’evasione fiscale. Al contrario il cash permette di mettere in atto più facilmente comportamenti illeciti e pagamenti in nero.

Dunque è questa la ragione fondamentale per cui il contante sta gradualmente sparendo. Ormai siamo tutti abituati a pagare, anche piccoli importi, come un caffè al bar, avvicinando il cellulare al pos degli esercizi commerciali, sfruttando le nostre app bancarie ma nessuno si sarebbe aspettato che addirittura i contanti venissero ritirati tout court. Scopri che cosa sta accadendo.

emergenza contanti
emergenza banconote-fonte-Canva-Sirene68-Bitonotv.it

Ritirati definitivamente i tagli da 50 euro

Come riportato tra le news del sito www.tg24.it uno dei Paesi dell’area Euro si sta preparando al ritiro delle banconote da 50 euro. L’operazione, a quanto pare, verrà finalizzata entro il mese di luglio 2025. Il Paese in questione non è l’Italia ma è la Spagna. Questo però non esclude che possa capitare anche qui nel Bel Paese.

Non si tratta però di un’operazione che che di per sé dovrebbe destare preoccupazione ma di una normale procedura, atta a migliorare il sistema monetario e ad andare a sostituire le banconote usurate o difettose. Il motivo che ha portato il Governo spagnolo alla decisione di ritirare le banconote è che queste ultime sono deteriorate e non più spendibili. Lo stato di usura le rende assimilabili a denaro contraffatto. I sistemi automatizzati di pagamento, e non solo, potrebbero non accettarle. Dunque non è più possibile usarle in sicurezza. Come si legge nella pagina web sopracitata, chi è in possesso di banconote rovinate può recarsi presso gli sportelli bancari per chiederne la sostituzione.