UFFICIALE – Affitto, bollette e farmaci: se vivi qui hai diritto a 1.000€ al mese: serve solo la firma sul modulo del Comune

annuncio ufficiale del Governo-fonte-Wikicommons-Bitontotv.it
Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale che tanti cittadini italiani stavano aspettando da tempo: migliaia di euro al mese.
Il canone dell’affitto, le spese per i farmaci e le bollette da adesso in poi non saranno più un problema.
Ora puoi dimenticare i sacrifici fatti per arrivare a fine mese. Il Governo ha adottato una nuova misura di natura economica per tendere una mano ai cittadini.
Preparati a dire addio all’assillo mensile del pagamento delle utenze di casa e del fitto, grazie alla nuova iniziativa statale.
Verifica subito a quanto ammonta la cifra che ti spetta e come fare per richiederla.
L’annuncio ufficiale del Governo sul sussidio per i cittadini italiani
I cittadini italiani stanno patendo da tempo le conseguenze della situazione economica italiana, che è tutt’altro che rosea. A soffrire di più sono pensionati, giovani disoccupati, famiglie monoreddito e il numero di persone che vive lungo lo stivale in condizione di povertà è sempre più alto. Nonostante le promesse del Governo, le cose non sembrano essere destinate a cambiare in misura radicale.
Sono tanti gli italiani che vorrebbero avere un po’ di respiro, perché stanchi di dover fare sempre i salti mortali per arrivare a fine mese. Per fortuna adesso c’è una bella notizia che accontenterà alcuni di loro. Nelle scorse ore infatti, è arrivato un annuncio che trasformerà questo desiderio in realtà. Scopriamo di che cosa si tratta.

Migliaia di euro direttamente sul conto corrente per far fronte alle spese
L’annuncio ufficiale del Governo del quale stiamo parlando è quello che è arrivato nelle scorse ore da parte del Segretario generale Uil Pensionati Barbagallo, il quale ha fatto sapere che sarà garantita una nuova prestazione assistenziale economica ad alcuni cittadini. L’indennità verrà erogata di anno in anno, dal 2025 al 2027 e sarà destinata ai pensionati a cui è stata riconosciuta invalidità civile, una pensione di vecchiaia o l’assegno sociale di importo lordo massimo inferiore a 1.000 euro lordi. I beneficiari della misura dello Stato sono dunque coloro che hanno già compiuto 65 anni e che hanno un ISEE annuo inferiore a 20.000 euro.
Purtroppo il contributo non vale per tutta la popolazione italiana ma solo per chi risiede a Bolzano. Stando alle ultime notizie pubblicate sul sito web www.uilpensionati.it infatti, la Provincia autonoma di Bolzano ha deciso di elargire un contributo pari a 1000 euro all’anno a chi non raggiunge con il proprio reddito percepito 1000 euro al mese. Adesso non si può che sperare che l’iniziativa, che arriva dalla collaborazione dei Sindacati e dei Caf, possa essere estesa anche al resto del Bel Paese.