BONUS 1.500€, disponibili per chi ha lavorato nel 2024: basta inviare questo modulo INPS: bonifico diretto | Scade a maggio

BONUS 1.500€, disponibili per chi ha lavorato nel 2024: basta inviare questo modulo INPS: bonifico diretto | Scade a maggio

bonus lavoratori italiani Adginforma.it-fonte-canva-eugene-zvonkov

Se anche tu hai lavorato in Italia lo scorso anno allora ti spetta un ricco bonus dal Governo. Scopri come ottenerlo.

Finalmente è arrivata una bella notizia da cogliere al volo: migliaia di euro nelle tasche degli italiani.

Adesso puoi ricevere subito i soldi erogati dallo Stato scaricando un semplice modulo.

Ecco come fare a ricevere subito l’accredito da parte dell’INPS.

Ora potrai contare sun un bel gruzzoletto: l’indennità sarà avvalorata sul conto corrente bancario.

Bonus, la bella notizia per chi ha lavorato nel 2024

Il mondo del lavoro non offre tante soddisfazioni a chi vive nel Bel Paese. Purtroppo i problemi legati all’ambito lavorativo sono, già da tanto tempo, sotto gli occhi di tutti e non ci sono stati di recente miglioramenti tali da riuscire a sanare la situazione. Gli stipendi sono fermi a vent’anni fa e nel 2008 erano più alti di adesso. Trovare un impiego è complicato e chi lavora, eccetto pochi fortunati, ora guadagna meno di quanto possa bastare a far fronte al costo della vita, in netto aumento.

Per fortuna però almeno i lavoratori italiani, ogni tanto, possono contare su qualche piccola soddisfazione. Pochi giorni fa infatti, è stato annunciato un ricco bonus per chi ha lavorato nel corso del 2024. Scopri subito di che cosa si tratta e verifica se la novità gioverà anche al tuo conto corrente.

nuovo Bonus dal Governo
bonus per chi lavora in Italia -Fonte-Canva-dapa-images-Bitontotv.it

L’accredito dell’indennità da parte del Governo

Come si legge sul sito web dello studio legale Brocardi, www.brocardi.it, il bonus in questione è il cosiddetto bonus IRPEF. Si tratta di un contributo detto anche trattamento integrativo. Tale bonus non è riconosciuto a tutti i cittadini che lavorano in Italia ma solamente a una specifica categoria professionale, ovvero a coloro che svolgono lavori domestici. Per questi ultimi infatti, a differenza di quanto avviene per altri dipendenti, il datore di lavoro non fa da sostituto di imposta. Dunque i lavoratori domestici, grazie al bonus del Governo, andranno a recuperare l’Irpef.

Per tanto i beneficiari ai quali viene riconosciuta l’indennità sono colf e badanti. Inoltre, per poter contare sul beneficio statale occorre avere un reddito annuo inferiore a 15.000 euro, avere il requisito della capienza fiscale, che indica che l’imposta lorda è superiore alla detrazione spettante per lavoro dipendente e, infine, avere almeno un figlio fiscalmente a carico. Il rimborso arriverà tramite la dichiarazione dei redditi, compilando l’apposito modello 730/2025. Il bonus darà diritto al trattamento integrativo fino a 1.200 euro, ovvero cento euro al mese, al quale si andrà a sommare anche il bonus Natale da 100 euro.