Eventi e sport

7-9 maggio 2025: tutto pronto per la Festa di San Nicola a Bari | Questo il programma degli eventi

Nel prossimo mese di maggio, il capoluogo pugliese è pronto per festeggiare il suo simbolo religioso: un fitto calendario di eventi.

La bellezza dell’Italia non è solo paesaggistica o artistica, non solo legata alla sua gastronomia e alla creatività delle sue menti.

Una delle peculiarità del nostro Paese è la varietà di usi e costumi, il folklore, che si manifesta in modi differenti, di regione in regione.

Particolarmente legato al culto religioso, non è raro ritrovarsi in un piccolo paesino italiano e assistere a celebrazioni religiose, lunghe e affollate processioni che fanno seguito a un santo.

Si tratta di eventi che come appuntamenti ben precisi, hanno una cadenza puntuale e che spesso attirano l‘interesse di visitatori e turisti.

Bari in festa: tutto pronto per San Nicola

Accompagnati da lunghi calendari di eventi, sono un momento di folta partecipazione, durano giorni e giorni e quindi oltre a essere importanti dal punto di vista spirituale, lo sono anche dal punto di vista sociale e culturale.

E il mese di maggio è fondamentale nel calendario per il capoluogo pugliese. Durante questo mese infatti tutta Bari, come da tradizione, celebra quello che è il suo simbolo religioso.

San Nicola (Pixabay)-bitontotv.it

Il programma degli eventi, da non perdere dal 7 al 9 maggio

Maggio è infatti tempo della Festa di San Nicola, il Santo patrono della città, non c’è ricorrenza più sentita di questa, tanto che i festeggiamenti e gli eventi non si concentrano in qualche giornata ma percorrono via via tutto il mese di maggio, interamente.

E anche per questo 2025 la città si prepara già ad accogliere il clima di festa e tutte le celebrazioni e gli eventi previsti per onorare il Santo patrono Nicola. In particolare, i giorni che vanno dal 7 al 9 maggio, durante i quali i festeggiamenti si concentrano al fine di celebrare qualcosa di molto simbolico.

La commemorazione dell’evento della traslazione delle reliquie del santo, datata al 1087, da Myra a Bari. Qualcosa da non perdere che raccoglie non solo fedeli e cittadini, ma visitatori da tutta Italia e anche dall’estero. E per chi non volesse per nulla al mondo mancare questi appuntamenti di festa, ecco il programma completo degli eventi.

A partire dalla serata del 7 maggio, per le vie cittadine sfilerà il Corteo Storico in costume d’epoca a seguito della “caravella” con l’effige del Santo patrono e che arriverà sulla terraferma della città, poco prima, via mare, dal piccolo porticciolo di San Giorgio. Il Corteo raggiungerà, accompagnato dal suono di festa delle campane, la Basilica di San Nicola.

Amalia Allegretti

Share
Published by
Amalia Allegretti

Recent Posts

Nasce MurGeoPark: ora il Parco nazionale dell’Alta Murgia e delle Premurge è un geoparco dell’UNESCO

Novità per i cittadini di Bitonto e per gli amanti della natura: il parco nazionale…

5 minuti ago

ULTIM’ORA Papa Francesco, purtroppo non ce l’ha fatta: nelle ultime ore è svanita la speranza | Carenza di ossigeno

È arrivata la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire: ecco le ultime informazioni su Papa…

2 ore ago

Bonus famiglie, ti basta avere un figlio per prenderti 8.500€: la Meloni regala soldi per incentivare le nuove nascite

Il governo lancia un nuovo sostegno senza precedenti: basta avere un figlio per ricevere quasi…

14 ore ago

Novità banche, da maggio paghi anche i bonifici in entrata: praticamente lavoro per dare i soldi a loro | È la maxi-tassa da 30€

La novità delle banche ha appena gettato nello scompiglio i cittadini che avevano depositato il…

18 ore ago

Asilo GRATIS per tuo figlio, ma solo se alleghi questa ricevuta al modulo: hai ancora 10 giorni per accedere allo sconto Statale

Lo Stato mette a disposizione l'asilo nido gratuito, ma devi sbrigarti e presentare la ricevuta…

20 ore ago