Bonus famiglie, ti basta avere un figlio per prenderti 8.500€: la Meloni regala soldi per incentivare le nuove nascite

Giorgia Meloni approva una misura per incentivare le nascite - Bitonto TV
Il governo lancia un nuovo sostegno senza precedenti: basta avere un figlio per ricevere quasi 10mila euro
La natalità, in Italia, rappresenta un problema in continua crescita. E lo sappiamo.
Eppure, nessuno si sarebbe aspettato una misura del genere per incentivare le nascite. Ma è tutto vero.
L’esecutivo di Giorgia Meloni ha infatti deciso di dare dei soldi a chi ha un figlio: parliamo di 8.500€.
Continua a leggere per scoprire i dettagli di questa nuova agevolazione che ha dell’incredibile.
Il nuovo sostegno per incentivare le nascite
Giorgia Meloni ha recentemente introdotto una misura significativa per contrastare il calo delle nascite in Italia. Parliamo di 8.500 euro, per cui è sufficiente avere un figlio. Un’iniziativa “drastica” e decisa, che mira a sostenere in maniera concreta le famiglie, stimolando la natalità in un periodo caratterizzato da un preoccupante decremento demografico. Dopotutto, il governo considera la nascita dei figli non solo un atto privato, ma un investimento per il bene comune e per il futuro dell’intero Paese.
L’obiettivo, pertanto, è creare un ambiente favorevole alla crescita delle famiglie, riducendo le difficoltà economiche e sociali che spesso dissuadono le coppie dal fare figli. I dubbi, in ogni caso, continuano a moltiplicarsi: come fare domanda per ottenere il sostegno previsto? E come verranno erogati questi soldi? Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli.

La verità dietro il nuovo incentivo messo in campo dal governo
La cifra in questione, nonché appunto 8.500 euro, è decisamente alta. Pertanto, è bene fare chiarezza: l’importo si riferisce all’ipotetica somma tra la Carta Nuovi Nati, l’Assegno Unico Universale, il Bonus Asilo Nido e le detrazioni fiscali disponibili. Un’unione di più misure e sostegni che, teoricamente, potrebbero davvero consentire a una famiglia con un figlio nato nel 2025 di ricevere un supporto economico complessivo fino a 8.500 euro nel primo anno di vita del bambino, sempre ovviamente a seconda dell’ISEE.
Guardando le varie misure nel dettaglio, la Carta Nuovi Nati è una carta prepagata che eroga un contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025. L’Assegno Unico Universale, invece, è un contributo economico mensile che l’INPS eroga alle famiglie con figli a carico. Infine, il Bonus Asilo Nido non è che un contributo economico che ancora una volta l’INPS eroga per sostenere le spese di frequenza dell’asilo nido o di un servizio di babysitting ed è rivolto ai genitori di figli fino a tre anni di età.