Asilo GRATIS per tuo figlio, ma solo se alleghi questa ricevuta al modulo: hai ancora 10 giorni per accedere allo sconto Statale

Asilo GRATIS per tuo figlio, ma solo se alleghi questa ricevuta al modulo: hai ancora 10 giorni per accedere allo sconto Statale

Approvato l'asilo nido gratis (Foto: Pexels) - Bitonto TV

Lo Stato mette a disposizione l’asilo nido gratuito, ma devi sbrigarti e presentare la ricevuta giusta

Se sei un genitore e vuoi ottenere un aiuto economico concreto per l’asilo di tuo figlio, questa potrebbe essere la tua occasione.

Dopotutto, hai ancora 10 giorni di tempo per accedere facilmente all’agevolazione.

Ma c’è un passaggio burocratico fondamentale da non dimenticare: senza questa ricevuta, perdi tutto.

Di cosa si tratta? E perché così pochi ne parlano? Ecco cosa sapere.

Arriva l’asilo nido gratuito: come fare domanda

È tutto vero: lo Stato ti permette di accedere a un nuovo beneficio che può coprire totalmente le spese dell’asilo nido. Tuttavia, c’è un limite di tempo e una condizione imprescindibile da rispettare. Senza quel documento specifico – da allegare al modulo – la domanda rischia di non essere nemmeno presa in considerazione. La scadenza è ormai fissata: restano solo dieci giorni per inviare la richiesta e garantirsi l’accesso a questo sconto che potrebbe alleggerire drasticamente le spese familiari.

Il modulo è semplice. Tuttavia, è strettamente necessario compilarlo in ogni sua parte e allegare una ricevuta specifica che attesti il diritto al beneficio. Se rientri tra i potenziali beneficiari, questo è il momento di agire, dato che non mancano molti giorni alla scadenza. Pertanto, scopri subito se ne hai diritto all’aiuto economico e come presentare domanda.

Cosa sapere sull'asilo nido gratis
Asilo nido gratis: ecco cosa sapere (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco che cosa prevede davvero il nuovo sconto statale

La misura in questione si trova nella Legge di Bilancio 2025, approvata dal Governo e pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2024 come Legge 207/2024. Tra le tante novità pensate per sostenere le famiglie a basso reddito, spicca un bonus per le nuove nascite nelle famiglie con ISEE sotto i 40mila euro ma anche il rafforzamento del Bonus Asilo Nido, già esistente, ma ora più accessibile attraverso l’esclusione delle somme dell’Assegno Unico dalla soglia ISEE di accesso e l’eliminazione del requisito del secondo figlio sotto i 10 anni.

Così facendo, il bonus asilo nido sarà più generoso per le famiglie con ISEE sotto i 40mila euro e potrà raggiungere un maggior numero di beneficiari. Stando alle ultime novità, l’importo massimo raggiungibile sale fino a 3.600 euro annui, in base alla fascia ISEE, con ISEE minorenni in corso di validità fino a 40.000 euro e fino a 1.500 euro – sempre in base alla fascia ISEE – con minorenni superiore a 40.000 euro. Inoltre, l’INPS ha pubblicato la circolare n. 76/2025 il 14 aprile con tutte le istruzioni operative.