ULTIM’ORA – Bollo auto alle stelle: nel 2025 paghi 728€ anche se l’auto è vecchia | Stanno bastonando i più poveri

ULTIM’ORA – Bollo auto alle stelle: nel 2025 paghi 728€ anche se l’auto è vecchia | Stanno bastonando i più poveri

Il bollo auto schizza alle stelle (Foto: Canva) - Bitonto TV

In arrivo un duro colpo per chi ha un’auto, anche se vecchia: nel 2025 il bollo raggiungerà prezzi mai visti. Ecco cosa sapere

La notizia si sta diffondendo via web a velocità record: il bollo auto 2025 supera i 700 euro anche per i veicoli più vecchi.

Nessuno sconto e nessun alleggerimento, dunque, per chi si trova in difficoltà.

Anzi, saranno proprio i cittadini più fragili quelli che si ritroveranno a pagare più.

Continua a leggere per scoprire che cosa sta succedendo davvero.

Bollo auto 2025: la tassa peserà di più su chi ha meno

Lo Stato sta continuando ad alzare la tassa più odiata di tutte: il bollo auto. Come sempre, a pagarne le conseguenze sono i cittadini più fragili. Non importa, infatti, se la tua macchina ha vent’anni, se consuma più olio che benzina o se ormai può percorrere solo brevi tragitti: nel 2025, il bollo auto ti costerà comunque oltre 700 euro.

Un salasso in piena regola, che colpisce proprio chi non ha i mezzi per cambiare auto. Quegli stessi veicoli che, in teoria, dovrebbero essere rottamati, ma che per molti rappresentano l’unico mezzo di trasporto possibile. Pertanto, mentre si parla di transizione ecologica e incentivi vari, lo Stato continua silenziosamente a penalizzare chi non può permettersi di reagire. Non ti resta che continuare a leggere per scoprire se anche tu sei tra quelli che pagheranno 728 euro di bollo.

Nel 2025 paghi 728€ anche se l’auto è vecchia
Il bollo auto 2025 raggiunge costi folli (Foto: Canva) – Bitonto TV

Ecco la verità: chi paga davvero 728 euro (e perché)

In realtà, non è stata introdotta nessuna novità per il 2025: il sistema di calcolo del bollo auto resta invariato. L’importo si basa dunque sulla potenza espressa in kilowatt (kW), e alla classe ambientale di appartenenza, indicata con euro e numeri. Va da sé che, più il mezzo è potente, più alto sarà il bollo. Per fare un esempio, chi ha un’auto Euro 0 da oltre 120 kW può arrivare a pagare anche 728 euro. Ma si tratta di casi specifici, legati a veicoli molto potenti.

Esistono inoltre alcuni casi di esenzioni e riduzioni in relazione al pagamento. I veicoli con più di 30 anni, per esempio, sono esenti dal pagamento del bollo, a condizione che non siano utilizzati per attività commerciali o professionali. Per le auto che vanno dai 20 ai 29 anni la riduzione è  invece del 50%. Esenzioni a parte, il bollo rappresenta un obbligo fiscale per tutti i possessori di veicoli immatricolati in Italia, il cui mancato pagamento comporta delle sanzioni.