Arredamento casa in regalo: entro aprile lo Stato ti dà 5.000€, bonus flash per chi si sbriga | Gli altri restano a bocca asciutta

Arredamento casa in regalo: entro aprile lo Stato ti dà 5.000€, bonus flash per chi si sbriga | Gli altri restano a bocca asciutta

Arredamento (Foto di Ferenc Keresi da Pixabay) - bitontotv.it

Arreda la tua casa a spese dello Stato: 5000 euro in regalo dallo Stato, ma devi sbrigarti a richiedere il bonus. 

Negli ultimi anni ci siamo un po’ abituati a sentire parlare di bonus e incentivi. E diciamolo: quando funzionano davvero, sono una bella mano, un importante aiuto. Soprattutto quando si tratta di cose che servono davvero, come sistemare casa.

Se stai pensando di cambiare mobili e rinnovare l’arredamento, c’è una buona notizia: proprio in questi giorni c’è un’occasione interessante da prendere al volo.

Entro la fine di aprile puoi infatti inoltrare la richiesta per un bonus che ti permette di rifare completamente l’arredo risparmiando su letti, divani, sedie, tavoli, materassi, armadi e persino sugli elettrodomestici. Ma bisogna sbrigarsi, perché il tempo stringe!

Lo Stato ti regala 5000 euro da spendere come vuoi tu per la tua casa. Scopriamo qualcosa di più.

Arreda la tua casa con il bonus flash

Come spiega foscoetasse.com  lo Stato ti rimborsa una parte della spesa, ma solo se acquisti mobili ed elettrodomestici nuovi entro il 31 dicembre 2025. Si parla chiaramente anche di elettrodomestici importanti come  lavatrici, frigoriferi e  forni a patto che siano a basso consumo (ci sono delle classi energetiche minime da rispettare, ma nulla di impossibile). Per intenderci, come riporta il sito citato, non devono essere inferiori alla classe A per i forni, alla E per lavatrici e lavastoviglie, e classe F per frigoriferi e congelatori.

La cosa più bella è che rientrano anche le spese di trasporto e montaggio. Quindi se chi ti consegna i mobili te li monta pure, puoi detrarre anche quello. L’importante è pagare con metodi tracciabili: carta o bonifico. No ai contanti, no agli assegni. E se paghi a rate? Nessun problema, purché il finanziamento rispetti le stesse regole.

bonus mobili
Bonus mobili (Foto di Marek Studzinski su Unsplash) – bitontotv.it

Affrettati a fare domanda

Fin qui tutto semplice, però c’è un dettaglio da non sottovalutare: per ottenere il bonus serve che l’immobile sia oggetto di una ristrutturazione. Non serve rifare tutto da capo, ma ci deve essere almeno un intervento in corso (o già avviato) che lo giustifichi. In cambio però hai una detrazione Irpef vera e propria, cioè una parte delle spese ti viene restituita tramite la dichiarazione dei redditi.

Parliamo di un importo massimo di 5000 euro, un rimborso per gli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025 che può essere richiesto “da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni”. Insomma, meno tasse da pagare… e una casa tutta nuova.