COMUNICATO URGENTE – Grigliata vietata: accendere il barbecue ti costa 600€ di multa | Controllano con i droni a Pasqua e Pasquetta

COMUNICATO URGENTE – Grigliata vietata: accendere il barbecue ti costa 600€ di multa | Controllano con i droni a Pasqua e Pasquetta

comunicato urgente grigliate -Fonte-Canva-abdulwasay-Bitontotv.it

Se non leggi il comunicato urgente il tuo giorno di festa spensierato potrebbe trasformarsi in un autentico incubo. 

Grigliata vietata in tutto il Paese. Ti conviene cambiare programma per il Lunedì dell’Angelo.

Quest’anno la tradizione non può essere proprio rispettata, pena una multa salatissima.

Vietato accendere il barbecue, la novità non piace ai cittadini italiani, specialmente a chi ama trascorrere il weekend all’aperto.

Nelle scorse ore è arrivato il comunicato urgente. Ecco che cosa dovresti fare per non essere multato.

Comunicato urgente, la novità sui divieti imposti ai cittadini italiani

Finalmente è arrivata la primavera e questo è il periodo dell’anno in cui si organizzano giornate all’aria aperta in compagnia di amici e parenti. Molti sono abituati a dare sfogo alla loro passione per il barbecue e non c’è niente di più bello per ritrovarsi in mezzo al verde in un’atmosfera spensierata, magari attorno alla griglia a preparare leccornie e a chiacchierare e divertirsi. Se anche tu sei ami le grigliate e sei abituato alla classica tradizione del barbecue di Pasquetta e dei ponti primaverili però c’è qualcosa che dovresti sapere.

Sebbene possa apparire un’abitudine innocua, la grigliata è vietata in alcuni Comuni italiani. Scopriamo dove e tutti i dettagli del divieto per evitare di incorre in amare sorprese, multe e rischiare di tramutare un giorno spensierato in un autentico incubo.

multe salate per il barbecue
multe in arrivo per chi accende i fuochi -Fonte-Pixabay-jatocreate

Grigliata vietata, droni e multe

Come si legge sul sito www.money.it molto spesso nel Bel Paese la grigliata è stata apertamente vietata, questo perché esistono dei divieti di accendere i fuochi sul territorio che comportano per chi contravviene alla Legge. Le contravvenzioni salate e i divieti rispondono all’esigenza di tutelare gli altri cittadini e l’ambiente infatti spesso sono prescritti dalle norme vigenti a tutela dell’ambiente. Anche il Codice Civile contiene delle norme sulle precise sulle immissioni tra vicini. Bisogna infatti ricordare che per poter grigliare, senza il timore di essere multati, bisogna leggere il regolamento condominiale e anche le ordinanze degli enti locali sulle combustioni all’aperto.

Ad esempio negli anni precedenti l’Emilia Romagna aveva vietato qualsiasi tipo di barbecue e grigliata per via del piano regionale contro lo smog. Tanti dei Comuni italiani vietano il barbecue per tutelare le zone boschive e potrebbero decidere di sorvegliare le aree in cui vige il divieto con i droni. Dunque prima di accendere il fuoco e la griglia in giardino, tieni presente sia le disposizioni del tuo comune che quelle del tuo condominio per evitare brutte sorprese.