I medici non hanno dubbi, mangia questo cibo ogni mattina e riduci il rischio di tumore: non è più solo una diceria | Sono già nella tua dispensa

Dottori (Foto di Phill Doughlas da Pixabay) - bitontotv.it
Cibo e salute: se vuoi allontanare il rischio di tumore i medici consigliano di mangiare questo alimento ogni mattina.
Ormai da tempo è stato stabilito che l’alimentazione svolge un ruolo chiave per la nostra salute. Ciò che introduciamo nel nostro corpo attraverso il cibo influenza direttamente il nostro benessere fisico e anche mentale.
Soprattutto negli ultimi decenni l’interesse verso l’alimentazione sana è cresciuto notevolmente. E sempre più persone cercano di seguire una dieta equilibrata.
Molti esperti sostengono che una corretta alimentazione non solo aiuti a sentirsi meglio nel breve termine, ma contribuisca anche a prevenire patologie croniche, tra cui il diabete, le malattie cardiovascolari e persino alcune forme di tumore.
Cosa evitare per stare bene? E soprattutto, cosa mangiare? Scopriamo cosa portare nel piatto.
Alimentazione: mangia questo ogni mattina per stare bene
Tra i cibi che secondo gli esperti dovrebbero essere limitati ci sono le carni rosse e lavorate, la cui elevata assunzione è stata associata a un aumento del rischio di tumori del colon-retto. Anche un consumo eccessivo di zuccheri raffinati e grassi saturi può favorire l’infiammazione cronica e lo sviluppo di cellule tumorali.
Ovviamente l’alimentazione da sola non è l’unico fattore che incide sulla salute, ma ha una parte preponderante. Lo stile di vita, il livello di attività fisica, ma anche la predisposizione genetica giocano tutti un ruolo importante. Resta inteso comunque che fare scelte alimentari consapevoli è un primo passo concreto verso la prevenzione e il benessere a lungo termine. Ma cosa mangiare nello specifico per allontanare il rischio di tumori?

Il cibo per allontanare il rischio di tumori
La dieta mediterranea è spesso citata come modello di riferimento per uno stile alimentare sano. Ricca di alimenti vegetali, povera di carne e con un uso moderato di latticini e vino rosso, è stata associata a una riduzione del rischio di molte malattie croniche, inclusi i tumori. Uno dei momenti chiave della giornata in cui iniziare a prendersi cura della propria salute è la colazione.
Il dottor Franco Berrino, medico ed epidemiologo esperto in prevenzione oncologica, ha affermato al Corriere: “La colazione è il pasto più importante della giornata. Deve essere abbondante e sana, perché da essa dipendono i nostri livelli di energia e la regolazione ormonale.” Secondo le linee guida nutrizionali, una colazione bilanciata dovrebbe includere carboidrati complessi come per esempio pane integrale tostato o fiocchi d’avena, una fonte proteica come yogurt greco e un frutto di stagione. Anche la frutta secca, come noci o mandorle, può essere un’ottima aggiunta per i suoi grassi buoni e minerali.