Non lavi l’auto da mesi, ora te la sequestrano per decoro urbano: la nuova legge ti toglie anche 300€ di multa | È appena successo in due città

Se non lavi l'auto te la sequestrano (Foto: Canva) - Bitonto TV
Da oggi cambiano le regole: con la nuova legge, se non lavi l’auto rischi multe e sequestro. Ecco cosa sapere
Potrebbe sembrare uno scherzo, ma non lo è: da oggi anche trascurare la pulizia della tua auto può costarti caro.
È già successo in due città italiane e la notizia sta facendo preoccupare molti automobilisti.
Basta poco per rientrare nei casi sanzionabili, perché non si tratta solo di estetica, ma di una vera e propria nuova legge.
A quanto pare, questa volta non si scherza. Ecco cosa devi sapere.
Macchine sporche e sanzioni salate: è solo l’inizio di una nuova stretta
La pulizia dell’auto, prima a discrezione del proprietario, è diventata un obbligo decisamente più severo. Si parla già di controlli mirati nelle aree urbane. Il motivo? Stando alle informazioni disponibili online, si tratterebbe di decoro pubblico. Di conseguenza, chi lascia l’auto con i vetri opachi o la carrozzeria coperta di sporco potrebbe presto trovarsi senza mezzo, oltre a dover pagare una multa salata.
I Comuni sembrano intenzionati ad agire, e in due città italiane sono già intervenuti sequestrando veicoli in condizioni ritenute non idonee. Non resta allora che informarsi sulla nuova legge. Da oggi, infatti, parcheggiare l’auto sporca potrebbe farti presto ricevere una visita indesiderata da parte della Polizia locale. Non aspettare che accada anche a te: controlla ora in che condizioni si trova il tuo veicolo e passa al prossimo paragrafo per scoprire a cosa prestare attenzione.

Pulizia dell’auto: ecco quello che devi sapere una volta per tutte
Facciamo chiarezza su quanto emerso finora: non c’è alcuna nuova legge che prevede il sequestro dell’auto semplicemente perché sporca. Tuttavia, il Codice della Strada punisce già da tempo la scarsa manutenzione del veicolo, soprattutto se compromette la visibilità dei fari, dei vetri o della targa. E in casi estremi, i mezzi in condizioni di grave incuria possono essere rimossi per motivi legati alla sicurezza e al decoro urbano.
Le sanzioni in relazione alla scarsa manutenzione del veicolo esistono da tempo. Chi non ha la targa visibile a causa dello sporco, per esempio, rischia una multa che va dai 42 ai 173 euro. Alcuni casi recenti in Italia hanno riportato alla luce questo tema, creando non poco scalpore. Ma, al di là dei titoli allarmanti, basta un minimo di attenzione per evitare problemi. In altre parole, una pulita all’auto ogni tanto può decisamente salvarti il portafogli.