Se in casa hai almeno un mobile di Mondo Convenienza, sei in guai serissimi | Multa automatica dalla Finanza

Mondo Convenienza - bitontotv.it
Hai acquistato da Mondo Convenienza? Arriva una bella multa dalle autorità. E chi se lo aspettava, con tutti i clienti che hanno.
Mondo Convenienza è uno dei più noti negozi di arredamento in Italia, che offre una vasta gamma di mobili e complementi d’arredo a prezzi davvero competitivi.
Una formula di arredamento low cost che lo ha reso un punto di riferimento per milioni di italiani che cercano soluzioni di qualità ma a prezzi accessibili per arredare casa.
Nato nel 1985 a Civitavecchia, la sua crescita ha poi abbracciato tutto il Lazio e il resto d’Italia; oggi conta infatti, come recita il sito, “oltre 40 punti vendita e più di 40 hub logistici sparsi da Nord a Sud”.
Milioni di italiani l’hanno scelto per la propria abitazione, inconsapevoli di quanto sarebbe poi accaduto. Oggi arriva una bella multa che nessuno si aspettava.
Mondo Convenienza: la multa che nessuno si aspettava
In ogni punto vendita Mondo Convenienza offre ai clienti la possibilità di scegliere tra una vasta selezione di mobili per ogni esigenza, dalla cucina alla zona notte, dal soggiorno al bagno. Offre mobili di buona qualità a prezzi abbordabili, senza rinunciare all’estetica. Nonostante il prezzo contenuto mantiene un buon livello qualitativo nei materiali.
E in più offre soluzioni di arredamento che spaziano dal moderno al classico, riuscendo a soddisfare quindi i gusti di tutti. La possibilità di acquistare direttamente nei punti vendita o attraverso il sito web poi rappresenta un vantaggio per tutti. Molti italiani si sono serviti di questo brand, senza sapere che oggi arriva una multa tra capo e collo. Nessuno se lo aspettava.

I clienti non credono a quanto sta succedendo
Nonostante la sua popolarità Mondo Convenienza ha recentemente fatto parlare di sé per motivi tutt’altro che positivi. L’azienda è stata multata pesantemente per alcune pratiche commerciali scorrette. Nel marzo dell’anno scorso, l’Antitrust ha inflitto a Iris Mobili, la società madre di Mondo Convenienza, una maxi multa di 3,2 milioni di euro per una serie di violazioni che riguardano il servizio post-vendita e le consegne. Nello specifico, come leggiamo su quifinanza.it, la consegna di mobili difettosi o incompleti e la mancanza di un’assistenza adeguata del servizio clienti.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sottolineato che queste problematiche non erano episodi isolati, ma una prassi diffusa che ha coinvolto numerosi consumatori italiani, danneggiando così l’immagine del marchio. In seguito a questa decisione, la società ha presentato ricorso, ma il TAR del Lazio ha respinto il reclamo, confermando la sanzione economica di 3,2 milioni di euro.