ULTIM’ORA – Bancomat fuori uso, banche chiuse d’urgenza: italiani rimasti senza soldi | Corsa agli sportelli in queste ore

ULTIM’ORA – Bancomat fuori uso, banche chiuse d’urgenza: italiani rimasti senza soldi | Corsa agli sportelli in queste ore

bancomat in tilt Fonte-Pixabay-jarmoluk-Bitontotv.it

Ecco che cosa sta accadendo in questo momento nel mondo e per quale ragione tanti bancomat sono andati in tilt.

Non ti scoraggiare se non sei riuscito a prelevare i soldi, non sei il solo.

La ragione del black out ha mandato in subbuglio le banche e anche i correntisti.

Quello che è successo è un episodio senza precedenti nella storia.

Se anche tu hai provato a effettuare un prelievo o un’altra operazione al bancomat ma senza successo sappi che il motivo potrebbe essere proprio questo qui.

Bancomat, migliaia di correntisti nel panico per la chiusura improvvisa delle banche

Se ti è capitato in prima persona oppure hai sentito parlare di bancomat in tilt e di sportelli bancari e Atm non funzionanti, sappi che potrebbe esserci una ragione. Il motivo dietro questi episodi non è e sempre solo il fallimento degli istituti bancari.

Quando si pensa a sistemi bancari in tilt e soprattutto a software informatici che hanno un bug e quando si immagina un blackout globale, a tutti viene naturale pensare a guerre, attacchi alieni e altri cataclismi. L’immaginario comune infatti, è alimentato da tanti film di fantascienza, e non solo, che hanno creato un legame indissolubile tra il crollo delle banche ed eventi catastrofici. Tuttavia il bancomat e gli altri sistemi informatici possono smettere di funzionare anche per un’altra ragione. Scopriamo che cosa potrebbe verificarsi sulla Terra.

allarme chiusura banche
allarme chiusura banche -Fonte-Pixabay-jarmoluk-Bitontotv.it

Possibile black out sulla Terra

Come si legge sul sito web ufficiale della rivista scientifica Geopop, www.geo-pop.it, di recente si è verificato un episodio molto importante che riguarda tutta la Terra e, più in generale, tutta la nostra galassia. Il sole ha appena superato il minimo di un ciclo di 70-100 anni. Si tratta del ciclo di Gleisseberg, che indica l’attività magnetica solare. Questo vuol dire che, nei prossimi anni, l’attività magnetica del sole si intensificherà.

Tale fenomeno non è privo di effetti, perché significa che ci saranno tempeste geomagnetiche più forti e più frequenti, che potrebbero anche mandare in tilt le infrastrutture elettriche di tutto il mondo. Come hanno spiegato gli esperti, e come riportato nella pagina web sopracitata, i nostri satelliti in orbita potranno essere danneggiati o distrutti, con “conseguenze potenzialmente devastanti sul nostro mondo interconnesso”. Questa è la conseguenza dell’incontro delle correnti elettriche indotte nella crosta terrestre. Dunque anche i bancomat potrebbero andare in tilt, per motivi legati in qualche modo alla natura. Il risvolto positivo della medaglia è che questi fenomeni potrebbero intensificare anche il verificarsi delle aurore boreali.