EMERGENZA SANITARIA – Non comprate il pesce: nausea e crampi prima di finire in ospedale | Situazione fuori controllo

Nuova Allerta alimentare-Fonte-Canva-Africa-images-Bitontotv.it
Nelle scorse ore è scattata l’emergenza sanitaria: ecco che cosa sta accadendo e come fare a proteggere la propria salute.
Un prodotto alimentare è stato richiamato da tutti i supermercati italiani, è uno dei più consumati.
Ecco di quale referenza si tratta. Se l’hai messa nel carrello della spesa, provvedi a gettarla via senza pensarci due volte.
La situazione è fuori controllo ma verificando con la massima attenzione gli alimenti acquistati nei giorni scorsi, si può riuscire a contenere i danni
Chi compra il prodotto incriminato può finire all’ospedale in men che non si dica.
Emergenza sanitaria, sostanze tossiche nel cibo venduto al supermercato
Purtroppo non è la prima volta che i cittadini del Bel Paese si trovano a dover fronteggiare un’emergenza sanitaria. Dall’inizio dell’anno a oggi sono tantissimi i richiami pubblicati da parte del Ministero della Salute, che ha vietato il consumo di cibi che erano stati regolarmente messi in vendita, e sfortunatamente acquistati, dai consumatori. Il cibo che arriva sulle nostre tavole dovrebbe essere sicuro ma non sempre è così, nonostante gli scrupolosi controlli effettuati nelle diversi fasi della filiera alimentare.
In questo caso è scattata una vera e propria allerta alimentare perché è stato commercializzato un prodotto di origine animale pericoloso. Il problema è che questo cibo può causare disturbi gastrointestinali acuti. Si manifesta con sintomi come nausea, dolori addominali e diarrea. Scopri di quale prodotto si tratta e metti a soqquadro il frigorifero e la dispensa. Se è finito nei tuoi sacchetti della spesa sei nei guai.

L’allarme scattato per i metalli pesanti pericolosi per la salute umana
Come si legge tra le news del sito web www.fanpage.it, l’avviso di richiamo del prodotto in questione è stato pubblicato dal produttore Gros Market. Nel comunicato è indicato che il motivo del richiamo è il rilevamento di una sostanza potenzialmente tossica per l’organismo umano, soprattutto se assunta in grandi quantità o per periodi prolungati. Per tale ragione, esiste, per legge un limite massimo consentito. La sostanza di cui si parla è uno dei metalli pesanti pericolosi per la salute.
A essere ritirati sono stai dei prodotti ittici, tra cui alcuni crostacei. A quanto pare, l’allarme è scattato per la possibile presenza di mercurio. Si tratta dei gamberi rosa Tirreno Fish Srl e del pesce spada Frime Srl. I lotti di gamberi richiamati sono 29362-250317-002, confezionato in data 17 marzo 2025. Il pesce spada da non consumare è contraddistinto dai seguenti lotti 3148P 80 077, scadenza 28/03/2025. 3148P 80 080, scadenza 31/03/2025. 3148P 80 084, scadenza 04/04/2025.