“ALT! Favorisca smartphone e libretto di guida” | Posto di blocco, da stanotte te lo controllano: occhio allo sfondo

“ALT! Favorisca smartphone e libretto di guida” | Posto di blocco, da stanotte te lo controllano: occhio allo sfondo

Posto di blocco Polizia (Depositphotos)-bitontotv.it

A partire da questa notte scattano nuovi controlli: attenzione a ciò che appare sullo sfondo dello smartphone

Incredibile ma vero: a partire da questa notte, ai posti di blocco non basterà più mostrare i documenti.

Da oggi bisognerà favorire obbligatoriamente anche lo smartphone, ed è bene prestare attenzione a cosa appare sullo sfondo.

Esiste un dettaglio che in pochi considerano, ma che rischia di metterti in guai seri.

Ecco cosa sapere per evitare problemi al prossimo controllo della polizia.

Nuovi controlli in arrivo: attenzione allo sfondo dello smartphone

Immagina questo scenario: sei in giro con la tua automobile quando, a un certo punto, ti ferma la polizia ad un normale posto di blocco per un controllo di routine. A questo punto, non dovrai più fornire soltanto patente e libretto, ma anche il tuo smartphone. E non finisce qui: se sei alla guida, dovrai necessariamente prestare attenzione allo sfondo del tuo telefono. Difatti, c’è un dettaglio che potrebbe metterti in guai seri, con il rischio di incappare in gravi conseguenze e sanzioni.

Parliamo di un elemento che, spesso, viene purtroppo sottovalutato. Si sono già verificati diversi casi simili e, a quanto pare, a partire da questa notte i controlli da parte delle autorità non faranno che intensificarsi. Continua a leggere per scoprire di quale dettaglio sullo smartphone stiamo parlando. Ricorda: meglio sapere ora di che cosa si tratta piuttosto che trovarsi impreparati quando sarà troppo tardi.

Attenzione allo schermo del tuo smartphone: i nuovi controlli non scherzano
Al posto di blocco, da oggi, possono chiederti di vedere lo smartphone (Foto: Canva) – Bitonto TV

Posti di blocco: ecco cosa sta succedendo davvero

Il vero motivo dell’allerta riguarda l’utilizzo della patente digitale nell’app IO, che permette di accedere a dati come saldo punti, verbali, scadenze e tanto altro ancora. Grazie all’app, i documenti vengono visualizzati direttamente sullo schermo dello smartphone. Il problema? L’importanza di avere degli sfondi che risultino decorosi e che, di conseguenza, non impediscano l’utilizzo della medesima app per mostrare i documenti elettronici richiesti. Sfondi troppo colorati, confusionari o con immagini “controverse” potrebbero rendere difficile la lettura dei dati, soprattutto in situazioni di controllo su strada.

Per questo motivo, è raccomandato usare blocchi-schermo neutri, che non ostacolino la leggibilità sull’app IO. Pertanto, non ci troviamo di fronte a nessuna nuova norma repressiva o a nessun nuovo controllo in particolare. Al contrario, si tratta di un invito a facilitare le verifiche, evitare ritardi e garantire sicurezza. Un piccolo dettaglio, se trascurato, potrebbe, portare a situazioni spiacevoli.