Allarme rosso smartphone: ti sentono e ti vedono pure mentre stai in bagno | Disattiva subito questa impostazione

Smartphone spia (immagine di freepik) - bitontotv.it
Attenzione all’utilizzo dello smartphone: se non disattivi questa funzione ti sentono e ti vedono. In pratica ti spiano anche quando sei in bagno.
La tecnologia è ormai una parte essenziale delle nostre vite quotidiane, ma parallelamente all’aumento della nostra dipendenza dai dispositivi digitali, aumenta anche la necessità di prestare attenzione alla sicurezza e alla protezione dei nostri dati.
Sebbene la maggior parte delle persone però si preoccupa di proteggere i propri computer, pochi pensano ai propri telefonini, che pure possono diventare strumenti di violazione della privacy se non protetti adeguatamente.
Anch’essi infatti sono ugualmente vulnerabili a virus, malware e altri attacchi informatici che possono compromettere la nostra privacy, e senza che ce ne accorgiamo.
Tra le minacce più pericolose e a cui nessuno pensa ci sono i software spia, che permettono ad abili malintenzionati di monitorare le nostre attività senza che ne siamo consapevoli. Con questi programmi sono in grado addirittura di registrare le nostre conversazioni e tracciare i nostri spostamenti, trasformando in pratica il telefono in uno strumento di sorveglianza. Una spia in casa. Meglio disattivare questa funzione.
Allarme rosso smartphone: ti spiano così
Si parla spesso di reti Wi-Fi non sicure, che possono essere terreno fertile per gli hacker, i quali potrebbero intercettare le informazioni trasmesse tra il nostro dispositivo e la rete. Per questo è sempre consigliabile non utilizzare le reti pubbliche per connetterci a siti che contengono i nostri dati sensibili, come quelli della banca.
Ma in realtà anche altre funzioni del nostro cellulare, che utilizziamo altrettanto spesso, possono offrire una porta d’accesso ai malintenzionati. Le minacce continuano a evolversi.

Meglio disattivare questa funzione
Come fa notare mistergadget.tech ci sono alcuni chip, utilizzati in vari dispositivi elettronici, che possono essere un altro punto debole per la nostra sicurezza. Un esempio di ciò è rappresentato dai microcontrollori come l’ESP32, un componente economico ma potente che supporta Wi-Fi e Bluetooth. E considerato che, appunto, è incorporato in una miriade di dispositivi elettronici, potrebbe nascondere vulnerabilità che, sfruttate dai malintenzionati, compromettono la sicurezza del dispositivo attaccato, compresa quella di apparecchiature più sensibili come potrebbero essere quelle mediche.
Utilizzando anche il Bluetooth, sarebbe molto semplice per hacker esperti entrare nel nostro telefonino nel momento in cui abbiamo questa funzione attiva. Quante volte la utilizzi per sentire la tua musica preferita dalle cuffiette o dalla cassa speaker? Si tratta in pratica di una vera falla nella sicurezza. Quindi, disattiva questa funzione quando non la utilizzi e fai sempre attenzione ai dispositivi collegati.