Notizie

“Sì, chi è?” “Agenzia delle Entrate” | Raccomandata gialla, non firmare mai se non c’è questo codice sopra: si tratta di truffa

Raccomandata truffa: meglio non firmare se sopra non c’è un certo numero, non è dell’Agenzia delle Entrate.

Le raccomandate hanno sempre un’aria di ufficialità e serietà che non passa inosservata, e quando arrivano a casa  suscitano inevitabilmente una certa preoccupazione.

C’è la certezza quasi matematica infatti che contengano una comunicazione importante. Spesso si tratta di questioni legali, multe, accertamenti fiscali, oppure comunicazioni che provengono da enti come l’Agenzia delle Entrate; notizie insomma che per la loro natura solitamente generano un po’ di ansia.

Il timore che nascondano qualcosa di spiacevole spinge, in molti casi, a rimandare l’apertura della busta. Tuttavia, l’unico modo per scoprire il contenuto è proprio quello di aprirla, anche se esiste un piccolo trucco per cercare di capire in anticipo chi potrebbe essere il mittente.

Ogni raccomandata infatti è accompagnata da un codice numerico specifico che permette di risalire alla provenienza della comunicazione. Conoscere questo codice può aiutare a capire se si tratta di un’informazione rilevante o di qualcosa di meno serio, come ad esempio una pubblicità o un’offerta commerciale. Oppure una truffa.

Raccomandata gialla: attenzione alle truffe

Imparare a riconoscere questi codici è utile anche per proteggersi dalle truffe. Infatti, alcune persone potrebbero cercare di approfittarsi della situazione inviando comunicazioni false che sembrano provenire da enti ufficiali. Una raccomandata, per esempio, potrebbe essere spacciata per una comunicazione urgente dall’Agenzia delle Entrate, quando in realtà si tratta di un tentativo di truffa.

Nel caso in cui il postino non ti trovi a casa e lasci un avviso poi non fa che peggiorare lo stato di ansia. Ma anche l’avviso contiene informazioni utili. Attraverso le cifre che compongono il codice a barre infatti è possibile  capire il nome del mittente e se si tratta di una comunicazione importante.

Posta (Foto di Michal Dolnik su Unsplash) – bitontotv.it

Se non ha questo codice non firmare

Per esempio, se si nota che il codice comincia con il numero 648, molto probabilmente  la raccomandata proviene dall’Agenzia delle Entrate. Ma non è detto.  Infatti, lo stesso codice potrebbe indicare anche comunicazioni da parte di una banca, come quelle relative all’invio di una nuova carta di credito o bancomat, che non hanno nulla a che fare con problemi fiscali o legali. Oppure potrebbe essere una diffida o un sollecito di pagamento, in cui una società che fornisce servizi come luce, acqua o gas ti chiede di saldare un arretrato. Quindi  semplicemente una questione amministrativa da risolvere.

In ogni caso, impara a conoscere i codici. Potrebbe evitarti l’ansia dell’attesa, soprattutto se il postino non ti ha trovato a casa.

Nunzia G.

Recent Posts

UFFICIALE – IMU e TARI cancellate: ma se il tuo Comune non ha aderito paghi il doppio | Chiedi subito l’approvazione

Verifica subito se il tuo nome è presente nella lista di fortunati che possono evitare…

2 ore ago

Emergenza auto, questi modelli dopo 2 anni sono pieni di ruggine: non passi nemmeno la revisione | L’indagine spaventosa

Crescono le segnalazioni su un fenomeno inaspettato: la ruggine potrebbe nascondere problemi ben più seri…

6 ore ago

Addio alla Moka, l’Italia perde la tradizione del caffè: adesso berremo solo the e tisane | Un fallimento per tutti

La moka sta per scomparire per sempre dalle case degli italiani: ecco cosa sta succedendo…

8 ore ago

Il petrolio crolla, ma dal benzinaio paghi il doppio: i distributori usano le scorte vecchie per non abbassare il prezzo | Controlla questo dato

Il prezzo del petrolio crolla ma gli automobilisti continuano a pagare la benzina al doppio.…

12 ore ago

UFFICIALE – Aumenti in busta paga dal 1° maggio: ma solo se il tuo contratto è stato rinnovato entro queste date | Ecco chi resta escluso

Gli aumenti in busta paga scattano solo per chi ha il contratto rinnovato entro queste…

14 ore ago