Ultim’ora Assegni Familiari: cambia tutto da stanotte | L’importo può raddoppiare o azzerarsi: niente vie di mezzo

Ultim’ora Assegni Familiari: cambia tutto da stanotte | L’importo può raddoppiare o azzerarsi: niente vie di mezzo

raddoppiati gli Assegni Familiari -fonte-Depositphotos-Bitontotv.it

Se anche tu sei titolare degli Assegni familiari erogati dallo Stato, allora ti conviene prepararti a una grande novità.

A breve nulla sarà come prima, è arrivata la comunicazione ufficiale.

Gli Assegni familiari, destinati a specifiche categorie di cittadini, non saranno più gli stessi.

Ecco come come cambierà l’importo nei prossimi giorni e che cosa aspettarsi.

La somma potrà essere azzerata oppure raddoppiata. Controlla come potrebbe variare il contributo che percepisci.

Assegni Familiari, cosa cambierà per i contribuenti che percepiscono il contributo

L’Assegno Famigliare è uno strumento con il quale il Governo italiano elargisce un contributo alle famiglie privilegiando i nuclei famigliari che versano in situazioni di comprovate difficoltà economiche. In generale è un beneficio garantito alle famiglie con figli a carico, per ogni figlio, dal 7° mese di gravidanza fino ai 21 anni di età. In caso di separazione dei coniugi il beneficio spetta al coniuge cui sono stati affidati i figli e si calcola sul reddito del suo nucleo familiare. Questo principio deriva dal fatto che chi si occupa dei figli ha necessità di maggiori risorse economiche.

Sulla carta sembra che la Legge non faccia una piega ma che cosa può accadere, di fatto, a una coppia che si separa? Uno dei coniugi sarà tenuto a versare gli alimenti all’ex compagno a cui viene affidata la prole. Questo può comportare anche una variazione inaspettata dell’importo dell’assegno da versare ogni mese. Scopriamo che cosa è successo nei giorni scorsi a un padre in Italia.

raddoppiati gli Assegni Familiari
Novità Assegni Familiari Fonte-Pixabay-MabelAmber

La Sentenza della Corte d’Appello

Di recente è balzata agli onori della cronaca la sentenza emessa dalla Corte d’Appello verso un padre che si trova in una situazione famigliare spinosa. L’uomo, così come si legge sul sito web dedicato all’informazione www.IlGazzettino.it, a seguito dalla separazione dalla moglie, era stato costretto a versare un assegno di mantenimento di 350 euro al mese per gli alimenti del figlio. L’uomo però ha cominciato a disinteressarsi del minore, nonostante avesse l’affido condiviso, e ha perfino iniziato a versare l’assegno in modo saltuario. A quel punto la sua ex compagna ha dato inizio a una causa civile e ha ottenuto giustizia.

Secondo la sentenza della Corte d’Appello l’uomo dovrà versare 600 euro invece che 350 euro al mese e in più dovrà coprire la metà di tutte le spese straordinarie, come, ad esempio, quelle scolastiche e mediche. La sentenza potrà esser impugnata in Cassazione ma il padre in questione molto probabilmente sarà tenuto alla fine a dover raddoppiare la sua spesa per il mantenimento famigliare.