“Pensavo fosse migliore di quello Rio Mare” | Tonno, tragica scoperta una volta scartato: non comprare mai questa marca

“Pensavo fosse migliore di quello Rio Mare” | Tonno, tragica scoperta una volta scartato: non comprare mai questa marca

"Pensavo fosse meglio di Rio Mare": errore fatale - Bitonto TV

Crescono le segnalazioni su questa marca di tonno, un prodotto che molti consideravano sicuro ma che si è rivelato tutt’altro 

Comprare il tonno di questa marca sembrava una scelta sicura. Alcuni, addirittura, lo preferivano al tonno Rio Mare.

Ma una volta aperta la confezione, la scoperta ha lasciato tutti senza parole.

Quello che è emerso, purtroppo, ha costretto le autorità a intervenire.

Ora si raccomanda la massima attenzione. Continua a leggere per scoprire di cosa stiamo parlando.

Tonno: la tragica scoperta all’apertura della scatoletta

Ad oggi, non è facile fidarsi quando si parla di alimenti confezionati. Anche i marchi più noti e diffusi, che promettono qualità e genuinità, possono nascondere pericoli e insidie. C’è chi, cercando un’alternativa ancora più famosa del tonno Rio Mare, ha optato per una marca diversa. Il risultato? Una vera e propria doccia fredda. I consumatori hanno parlato di un odore strano, di un colore discutibile, e poi, dopo averlo consumato, dell’apparizione di alcuni malesseri intestinali.

Le segnalazioni sono arrivate una dopo l’altra. È a questo punto che sono entrate in gioco le autorità sanitarie, con un’indagine che ha portato ad alcuni richiami, andando a comporre un quadro tutt’altro che rassicurante. Il consiglio, a questo punto, è soltanto uno: se hai fatto la spesa di recente e hai comprato una scatoletta di tonno, controlla con attenzione. Continua a leggere per avere tutti i dettagli della marca in questione.

Attenzione a non comprare questa marca di tonno: conseguenze gravissime
Attenzione a questa marca di tonno (Foto: Canva) – Bitonto TV

Non comprare mai questa marca: ecco perché

Negli ultimi giorni sono stati segnalati tre nuovi richiami alimentari che riguardano prodotti venduti in diversi supermercati italiani. Il primo caso coinvolge proprio un filone di tonno decongelato a marchio Frime, segnalato dal Ministero della Salute. La tipologia di rischio non è stata specificata, ma il tonno è stato considerato potenzialmente nocivo per la salute. Il lotto interessato è il numero 1580T 80 084 e la data di scadenza è il 4 aprile 2025. Il tonno in questione è stato prodotto in Spagna.

Tuttavia, è richiesta la massima attenzione anche per un lotto di lard di Arnad DOP affettato Valle d’Aosta, ritirato da Coop per la presenza di Listeria monocytogenes oltre i limiti di legge. Il prodotto, con lotto 2896, è stato realizzato dall’azienda Levieux Arnad. Infine, è stato ritirato dal mercato anche del basilico secco in foglia biologico venduto con i marchi Artigiano del Bio e Pensa Bio, a causa di un rischio chimico non specificato. In tutti i casi, si raccomanda di non consumare i prodotti coinvolti e di restituirli al punto vendita.