Clamoroso dall’INPS: torna il “Reddito giornaliero di cittadinanza” | Ti danno 109,88€ invece di andare a lavorare

Clamoroso dall’INPS: torna il “Reddito giornaliero di cittadinanza” | Ti danno 109,88€ invece di andare a lavorare

indennità in arrivo dall'INPS -Depositphotos-Bitontotv.it

Dall’Inps sono appena arrivate tante ottime notizie per i cittadini italiani, scopri di che cosa si tratta.

Ora si potranno percepire centinaia di euro senza andare a lavorare. Finalmente, dopo tante notizie poco incoraggianti, un annuncio ha fatto felici i lavoratori del Bel Paese.

Ecco qual è la grandiosa novità, che è stata comunicata nei giorni scorsi da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Si parla già di ritorno al reddito di cittadinanza per milioni di contribuenti. Controlla se l’iniziativa riguarda anche te.

Se vivi e lavori o hai lavorato, lungo lo Stivale, allora la news coinvolge anche la tua posizione previdenziale: verifica subito quanto ti spetta e preparati a festeggiare.

Inps, il nuovo al reddito giornaliero di cittadinanza

In Italia da qualche anno a questa parte, purtroppo, le buone notizie che coinvolgono i lavoratori scarseggiano. Tra disoccupazione, salari più bassi di quelli di 17 anni fa e precarietà non è uno dei momenti più rosei per il mondo del lavoro lungo lo stivale. per fortuna però ogni tanto una news positiva arriva a rinvigorire gli animi degli italiani. L’Inps infatti, ha appena pubblicato una circolare che farà felici tanti cittadini che abitano e lavorano nel Bel Paese.

Come di certo saprai già infatti, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale si occupa di elargire bonus, pensioni e indennità ed è l’ente pubblico a cui sono affidati tutti i servizi di previdenza. Tra questi ci sono anche quelli che si applicato in caso di malattie, degenza e assenze dal lavoro, legate alle necessità di assistenza e ai bisogni di natura sanitaria. Con la sopracitata circolare numero 72, il Governo italiano, attraverso l’Inps ha fatto sapere alla cittadinanza che tali voci sono state riformulate. Dunque ora ci si aspetta più denaro dalle casse dello Stato. L’Inps il 2 aprile ha comunicato gli importi aggiornati per il 2025. Scopriamo dunque che cosa bolle in pentola.

novità dall'INPS
buone notizie dall’INPS-Fonte-Pixabay-Bitontotv.it

La circolare che farà felici i cittadini italiani

Come abbiamo anticipato, sono stati indicati nuovi valori da parte dell’Inps ma di che cosa si tratta? La variazione riguarda i lavoratori e le relative indennità di malattia e assistenza ai disabili. Coinvolgerà sia i lavoratori dipendenti che gli autonomi e chi è iscritto alla Gestione separata. La riformulazione sarà fatta in base alla rivalutazione Istat sui prezzi al consumo e si applicherà agli eventi dell’anno in corso. Per quanto concerne i congedi per familiari disabili, gli importi massimi per il 2025 saranno di 40.113,09 euro all’anno e di 109,88 euro al giorno. La retribuzione figurativa massima annua sarà di 27.275,77 euro.

Per quanto riguarda invece le indennità di malattia e degenza di chi è iscritto alla gestione separata, le percentuali varieranno in base ai contributi versati nell’anno precedente. In particolare, per la degenza ospedaliera da 1 a 4 mesi spetteranno 52,87 euro al giorno. Per un periodo da 5 a 8 mesi saranno corrisposti circa 79,30 euro. Da 9 a 12 mesi 105,74 euro. Per la malattia semplice da 1 a 4 mesi invece saranno corrisposti 26,43 euro al giorno, da 5 a 8 mesi 39,65 euro, da 9 a 12 mesi 52,87 euro.