“Divieto di festeggiare Pasquetta”: passato il decreto nazionale | Se ti beccano sono 700 euro di multa

divieto di festeggiare Pasquetta -Fonte-Canva-abdulwasay-Bitontotv.it
La Pasquetta 2025 si preannuncia complicata per gli amanti del barbecue all’aperto: è arrivato il temuto divieto.
Il Governo ormai ha deciso il rito tradizionale del lunedì dell’angelo è bandito.
Ora bisognerà trovare un altro modo per trascorrere la giornata di festa che segue alla Santa Pasqua.
In compagnia sì ma solo se si rispetta questo divieto. La classica Pasquetta è in pericolo.
Festeggiare Pasquetta sarà più difficile degli altri anni, soprattutto per chi è abituato alle giornate all’aperto con amici e parenti.
Pasquetta 2025, arriva il divieto che cancella la possibilità di festeggiare come di consueto
La Pasquetta è un giorno particolare, uno di quelli rossi sul calendario e uno degli unici lunedì davvero attesi dell’anno. Si tratta del giorno che segue alla Santa Pasqua, la domenica in cui si celebra la resurrezione di Cristo. Il Lunedì dell’Angelo è, per la precisione, il giorno dell’incontro tra l’Angelo e le donne che si recarono al sepolcro di Gesù, trovandolo vuoto.
La giornata importante per tutti i cattolici e i cristiani in generale. In tempi moderni è diventato un appuntamento fisso per chi ama stare all’aria aperta in compagnia di amici e parenti. Dal momento che Pasqua e Pasquetta concludono il periodo austero della quaresima, secondo le usanze più diffuse in Italia, si mangia carne. Anche da questo deriva la tradizione di ritrovarsi attorno a un bel barbecue o una griglia ricca di prelibatezze. A quanto pare però questa volta non tutti potranno festeggiare il lunedì in albis come hanno sempre fatto fino a oggi. Scopriamo per quale motivo.

A che cosa occorre prestare attenzione in occasione del Lunedì in albis
Come gli altri anni, anche questa volta sarà possibile festeggiare Pasquetta in ampi spazi verdi ma se si tratta di ritrovarsi in un giardino privato occorre prestare attenzione. Il nuovo Codice della Strada infatti, impone il divieto di intralciare la circolazione. La normativa in vigore dallo scorso dicembre prevede che la carreggiata e le strade siano libere e prive di ostacoli. Dunque chi ha un giardino accanto alla strada, o un luogo pubblico deve evitare che rami o alberi possano ostacolare il passaggio o ridurre la larghezza della carreggiata.
Per cui, chi vuole trascorrere Pasquetta nel giardino di casa propria, farebbe bene a provvedere alla manutenzione prima delle festività pasquali. Altrimenti il rischio è di dover pagare una multa salata. Le sanzioni comminate a chi infrange le regole in questo caso vanno da 169 euro a 679 euro.