Quest’anno non vi diamo una lira bucata | INPS chiude gli uffici per Pasqua: salta il bonifico di aprile

INPS, pagamenti cancellati per il mese di aprile (Foto: Ansa) - Bitonto TV
Cosa sta succedendo ai pagamenti INPS di aprile? Tra chiusure improvvise degli uffici e incertezze sui bonifici, ecco tutte le risposte
L’INPS si prepara a chiudere i propri uffici per il periodo pasquale, dando così il via ad una lunga serie di polemiche e problematiche.
Niente bonifici in arrivo, conti bloccati, e incertezze su pensioni, sussidi e assegni.
Chi aspettava un accredito per le prossime settimane, è meglio che si prepari a possibili sorprese.
Vediamo nel dettaglio cosa sta succedendo e chi rischia di restare senza soldi.
L’INPS chiude gli uffici: addio ai pagamenti di aprile
Lo scenario è a dir poco preoccupante. Con gli uffici INPS chiusi, le operazioni sono sospese e i cittadini restano senza risposte e, soprattutto, senza pagamenti. Il rischio è che chi aspettava pensioni, indennità di disoccupazione o sostegni economici, possa restare a mani vuote per settimane. Il caos è totale dato che, senza personale operativo, l’istituto non può ovviamente procedere al puntuale versamento di bonifici e accrediti. Le segnalazioni di ritardi si moltiplicano, e c’è chi si chiede se si tratti di una misura temporanea o di un blocco prolungato.
Il problema principale, di fatti, resta la totale incertezza: INPS non ha ancora comunicato nulla di ufficiale, il che significa che i cittadini non sono minimamente al corrente di eventuali piani per recuperare i pagamenti di aprile. Ma soprattutto, la domanda principale sorge spontanea: chi sarà più colpito da questa sospensione? Ecco finalmente qui di seguito tutte le risposte.

INPS: ecco cosa cambia davvero per il mese di aprile
Facciamo chiarezza: l’Istituto nazionale della previdenza sociale (nonché ovviamente l’INPS) non chiuderà i maniera definitiva i propri uffici durante il periodo pasquale. Pertanto, nessun pagamento atteso è cancellato. Tuttavia, si verificheranno solo alcune modifiche del calendario. Le festività di aprile, come Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile, ovvero la Festa della Liberazione, possono infatti alterare la normale erogazione di pensioni e sussidi, causando possibili anticipi o ritardi dei pagamenti.
Ad esempio, per quanto riguarda le pensioni, queste verranno pagate regolarmente da martedì 1° aprile. Per quanto riguarda invece l’Assegno di Inclusione e al Supporto Formazione e Lavoro, le date chiave saranno il 15 e il 26 aprile, con possibili slittamenti a causa della Festa della Liberazione. In altre parole, i soldi arriveranno come previsto, ma bisogna prestare attenzione alle tempistiche. Meglio controllare il calendario e organizzarsi per tempo, così da evitare brutte sorprese.