Allarme rosso Mortadella: non comprarla nemmeno se è l’ultimo insaccato rimasto | Sta facendo più vittime della peste

Allarme rosso Mortadella: non comprarla nemmeno se è l’ultimo insaccato rimasto | Sta facendo più vittime della peste

SOS mortadella: il rischio è concreto (Foto: Pexels -Anthony Rahayel) - Bitonto TV

I consigli degli esperti non lasciano spazio a dubbi: non comprare assolutamente la mortadella. Ecco perché

SOS mortadella: potrebbe sembrare un’esagerazione, eppure è fondamentale prestare attenzione.

La notizia sta già facendo il giro del web, suscitando non pochi dubbi tra i consumatori.

Se pensavi che fosse uno degli insaccati più sicuri e gustosi da portare in tavola, potresti dover rivedere le tue abitudini alimentari.

Ma cosa sta succedendo davvero? E perché sempre più persone stanno evitando questo prodotto? Ecco tutte le risposte.

Cosa c’è dietro questo allarme sulla mortadella?

La mortadella è senza dubbio uno degli insaccati più amati dagli italiani. Tuttavia, negli ultimi giorni si è diffuso un vero e proprio allarme sul suo consumo, al punto da definirla più nociva della peste. Il suo sapore intenso e apprezzato sta lasciando spazio a non poche preoccupazioni. I toni allarmistici degli ultimi giorni, dopotutto, fanno pensare in tutto e per tutto ad una possibile minaccia per la salute pubblica.

Sono tanti i consumatori che cominciano a porsi delle domande: ci sono stati casi di ritiri dal mercato? E se sì, perché? Si tratta forse di un problema legato agli ingredienti? Oppure c’è qualcosa di ancora più grave dietro questa oscura vicenda? Se anche tu vuoi capire se la mortadella è davvero pericolosa, continua a leggere per scoprire una volta per tutte cosa sta succedendo.

Mortadella, ecco perché non dovresti comprarla: le parole degli esperti
Ecco perché dovresti prestare attenzione alla mortadella (Foto: Canva) – Bitonto TV

La verità: ecco perché non dovresti comprare la mortadella

La realtà è ben diversa da quella che informazioni allarmistiche potrebbero far credere: non c’è nessun motivo per non comprare la mortadella. Tuttavia, c’è un altro salume che si sta conquistando il posto di insaccato più apprezzato. No, non stiamo parlando della mortadella ma del prosciutto crudo. Prodotto attraverso un lungo processo di essiccazione e stagionatura, è variabile a seconda della zona di produzione. Le sue origini sono antichissime e risalgono fino ai tempi di Greci e Romani, che già includevano questo tipo di carne all’interno della loro alimentazione.

Dal punto di vista nutrizionale, però, il prosciutto crudo riserva anche qualche piccola accortezza, dato che potrebbe non essere adatto per chi soffre di ipertensione e malattie cardiovascolari. I grassi saturi contenuti al suo interno, se assunti in quantità elevate, possono infatti comportare un aumento di colesterolo nel sangue o la comparsa di malattie cardiache. Pertanto, è bene assumerlo con moderazione a all’interno di una dieta sana e variegata.