Allarme rosso Conad: non comprare questa carne né in Quaresima né durante la settimana | Ti spappola lo stomaco

Allarme rosso Conad: non comprare questa carne né in Quaresima né durante la settimana | Ti spappola lo stomaco

Conad (foto wikicommons) - bitontotv.it

Allarme Conad: meglio non comprare questa carne, è pericolosa e potrebbe causare molti problemi di salute. L’annuncio. 

Conad, una delle più note catene italiane specializzate nella distribuzione di generi alimentari, si è recentemente trovata a dover affrontare un problema con uno di questi.

Protagonista di questa incresciosa situazione è uno degli alimenti più consumati in Italia, un tipo di carne nota anche per il suo costo contenuto.

La comunicazione ufficiale, come sempre accade, è arrivata direttamente dal Ministero della Salute, responsabile di intervenire ogni volta che si riscontri un rischio per la salute dei consumatori legato al cibo.

Una carne, dicevamo, molto utilizzata per via del suo costo contenuto e della versatilità. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i motivi del richiamo.

Allarme rosso Conad: la carne da non comprare

Quando si verificano dei richiami alimentari, i motivi dell’allarme possono esser vari. Da una conservazione non corretta ai problemi di confezionamento. Spesso viene riscontrata nei prodotti la presenza di agenti contaminanti come pericolosi batteri, o sostanze nocive. Questo può causare diversi problemi per i consumatori, che rischiano – ed è accaduto non di rado – il ricovero, addirittura.

E nel caso della carne in questione appunto tra gli effetti riscontrati nel suo consumo ci sono stati anche nausea e crampi addominali. Per questo motivo  ne è stato deciso il ritiro dai punti vendita, con invito a restituire le confezioni acquistate.

ritiro carne conad
Carne (Foto di S. Laiba Ali su Unsplash) – bitontotv.it

Nausea e crampi addominali

Nel mirino è finita la carne di maiale, un alimento che  se contaminato  può presentare seri rischi per la salute a causa dei batteri che può contenere. Nello specifico il problema ha coinvolto uno dei prodotti più diffusi, amato sia dagli  adulti che dai bambini.

Parliamo dei wurstel di puro suino a marchio Conad, venduti in confezioni da 100 g e prodotti dal Salumificio Fratelli Beretta Spa. Il ritiro riguarda il lotto con il codice IT 368 L CE e la data di scadenza fissata al 28 maggio 2025. La decisione di ritirare il prodotto è stata presa in via precauzionale per tutelare soprattutto la salute dei consumatori che soffrono di allergie o intolleranze alimentari. Il motivo del richiamo infatti è la presenza di proteine del latte, che non sono state dichiarate in etichetta. Questa mancata indicazione potrebbe avere conseguenze anche molto gravi per coloro che soffrono di allergie alimentari, ecco perché è obbligatorio per legge indicare in etichetta tutti gli eventuali agenti contaminanti, anche se non utilizzati direttamente nella produzione ma solo nella stessa fabbrica.