Ultim’ora dalla Zecca di Stato: addio alle banconote da 50 euro | “Paga con la carta o torna nella Caverna”

Banconote da 50 euro (Foto di cosmix da Pixabay) - bitontotv.it
Arriva l’addio alle banconote da 50 euro: saremo proprio costretti ad usare la carta per forza. Cosa sta succedendo.
Il Governo italiano da tempo sta cercando di combattere l’evasione fiscale e i pagamenti in nero, promuovendo l’uso di metodi tracciabili come le carte di credito e di debito, i bonifici e gli assegni.
L’obiettivo è quello di rendere i movimenti di denaro più trasparenti per poter combattere l’illegalità economica.
L’utilizzo di questi metodi di pagamento infatti permette di monitorare tutte le transazioni dei contribuenti, e rendere più difficile nascondere al Fisco redditi non dichiarati.
Nonostante tutto però ancora molte persone preferiscono il contante. E come fare adesso che sembra che vogliano far sparire dalla circolazione le banconote da 50 euro? Vediamoci chiaro.
Addio banconote da 50 euro: l’annuncio
Perché molti preferiscono il contante? Perché pagare con i soldi fisici offre una sensazione di maggiore controllo sulle proprie spese. Il denaro liquido consente di visualizzare fisicamente quanto si sta spendendo, facendo percepire meglio il flusso delle proprie finanze.
Al contrario con le carte spesso non ci si rende conto del denaro che scivola via fino a quando non arriva l’estratto conto mensile, che può sorprendere per la somma spesa in modo inconsapevole. Questa differenza psicologica, perché poi alla fine di questo si tratta potrebbe essere uno dei motivi per cui l’idea di eliminare banconote di grosso taglio, come quelle da 50 euro, suscita discussioni. Ma come è possibile?

Cosa utilizzeremo al loro posto
Come mai la decisione di eliminare le banconote da 50 euro? Eliminare o limitare l’uso di banconote di grosso valore potrebbe scoraggiare l’evasione fiscale, poiché, come abbiamo detto, il denaro contante è più difficile da tracciare rispetto a una transazione elettronica. Tuttavia la vera domanda è: con cosa le sostituiremo? Con nuovi metodi di pagamento elettronico che siano più facilmente accessibili a tutti?
Niente paura, in realtà la notizia arriva dalla Spagna, e al momento non riguarda l’Italia. Ma non è che spariranno del tutto le banconote di questo taglio. La Banca di Spagna ha disposto, a partire dal mese di aprile 2025, il ritiro delle banconote da 50 euro particolarmente danneggiate, logorate dall’uso. A volte infatti i dispositivi di pagamento possono rifiutarle, e questo fa sorgere sospetti di contraffazione. Sostituendole con altre più nuove quindi si vuole aumentare la sicurezza del contante. Basterà semplicemente recarsi presso una qualsiasi filiale della Banca di Spagna o un istituto finanziario convenzionato per richiedere la sostituzione del denaro particolarmente usurato.